10 settembre Festival degli Empori a Cervia. Bologna ci sarà, e lancia la colletta “Una mano per la scuola”

L’Emporio Solidale è un innovativo strumento di contrasto alla povertà ed è diventato, in Emilia Romagna, una pratica diffusa. Siamo, infatti, il territorio regionale con il più alto numero di empori: 12 già attivi, 5 in fase di avvio e 3 in fase di progettazione.

La gestione di un Emporio Solidale richiede l’individuazione e la messa in sinergia di molteplici attori e risorse della comunità: istituzioni, realtà imprenditoriali, organizzazioni del terzo settore e cittadini disponibili ad impegnare tempo e competenze al servizio di persone in condizione di vulnerabilità.

Emporio Solidale è “fare sistema” per essere al passo con il tempo che stiamo vivendo, è un modo per dire: “Sì, ci siamo, insieme, per contrastare la povertà e l’esclusione sociale”.

Il primo Festival degli Empori si terrà a Cervia il 10 settembre prossimo. È il primo evento promosso dal Coordinamento degli Empori solidali emiliano romagnoli, in stretta sinergia con i partner: Centri Servizi di Volontariato, Caritas, Enti Pubblici locali. Per chi quotidianamente è in “prima linea” contro l’esclusione e la povertà, è un’occasione per incontrarsi e confrontarsi mettendo a disposizione degli altri la propria esperienza. D’altra parte è un’ottima occasione anche per avvicinare nuovi interlocutori del pubblico, del privato sociale e del profit interessati a sostenere le attuali iniziative in corso o ad avviarne altre in nuovi territori.

Il programma |Preiscrizione obbligatoria | www.perglialtri.it |www.volontarimini.it

Nello stesso fine settimana del Festival, Emporio Solidale Bologna insieme alla rete territoriale di contrasto alla povertà e all’esclusione promuove una nuova edizione di “Una mano per la scuola”, il progetto che sostiene le famiglie in difficoltà con la raccolta di materiale didattico  nei punti vendita Coop e Ipercoop. Sabato 10 e domenica 11 settembre i cittadini che lo desiderano potranno recarsi presso i supermercati Coop e Ipercoop, acquistare materiali didattici e di cancelleria (quaderni, biro, pennarelli, astucci, ecc..) e darli ai volontari presenti nei punti vendita.
I materiali raccolti verranno destinati alle organizzazioni di volontariato del territorio per promuovere progetti a favore di bambini e famiglie. In particolare a Bologna il materiale raccolto andrà a sostegno di famiglie e minori assistiti da Cucine Popolari, Emporio Solidale di “Case Zanardi” e i progetti Auser sulle povertà. L’iniziativa è promossa da Auser Bologna, dall’Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria “don Paolo Serra Zanetti” del Comune di Bologna, dall’Associazione Emporio Bologna Pane e Solidarietà, dall’Associazione CIVIBO e in collaborazione con VOLABO– Centro Servizi per il Volontariato di Bologna.
Per l’occasione Auser Bologna sta cercando volontari disponibili a dare una mano nella raccolta. Per partecipare è necessario mandare una e-mail a Luigi Pasquali, l.pasquali@auserbologna.it oppure Antonella Di Pietro, a.dipietro@auserbologna.it.

 

Related Posts