22 gennaio | Seminario sulle esperienze di teatro nella salute mentale in Italia

Incontro per creare una rete nazionale dei teatri per la salute mentale promosso da Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna Emilia-Romagna con Istituzione Gian Franco Minguzzi, Associazione Arte e Salute, Centro Diego Fabbri di Forlì, DSM DP delle AUSL dell'Emilia Romagna e VOLABO

IL TEATRO DIFFUSO
Esperienze di teatro nella salute mentale in Italia

22 GENNAIO 2020 | ORE 8:30-14:00
Aula Magna Regione Emilia Romagna | Viale Aldo moro 30
seminario nazionale

Il Teatro Diffuso si pone l’obiettivo di dare l’avvio a una rete nazionale dei teatri per la salute mentale partendo dall’esperienza del progetto Teatro e Salute Mentale della Regione Emilia Romagna che opera da più di 12 anni e oggi sostiene e promuove le compagnie nei cartelloni della stagione teatrale cittadina.

Il Teatro Diffuso sarà preceduto da un workshop di confronto tra le diverse esperienze teatrali nate in Italia in collaborazione con i Dipartimenti di Salute Mentale in particolare, oltre naturalmente alle realtà emiliano-romagnole, saranno presenti le compagnie di teatro per la salute mentale provenienti da Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il workshop si svolgerà il 21 gennaio presso il Teatro Arena del Sole, in via Indipendenza 44 a Bologna, e sarà rivolto agli operatori di settore invitati direttamente dai promotori.

Gli esiti del workshop verranno presentati al pubblico nella prima parte della mattinata del 22 gennaio e saranno oggetto della tavola rotonda dal titolo Per l’evoluzione e il futuro del teatro diffuso che prevederà la partecipazione di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione ATER – Circuito regionale multidisciplinare, Fabrizio Starace (Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica e Dipartimento Salute mentale e dipendenze patologiche AUSL di Modena), Roberto Museo (CSVnet Associazione Nazionale dei Centri Servizi per il Volontariato) , Massimo Marino (saggista e critico teatrale) e Mara Venuto (blogger).

Concluderà il seminario l’intervento del Ministero della Salute e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

L’evento è dedicato ai due grandi registi Claudio Misculin e Alessandro Fantechi.

Il seminario è promosso: Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna con Istituzione Gian Franco Minguzzi, Associazione Arte e Salute, Centro Diego Fabbri di Forlì, Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche delle Ausl di Bologna, Imola, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e della Romagna, VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna gestito da A.S.Vo. – Associazione per lo Sviluppo del Volontariato O.D.V.

Evento gratuito.

Per informazioni

Maria Francesca Valli | minguzzi.salutementale@cittametropolitana.bo.it

Related Posts