A seguito dell’emanazione del D. Lgs. n. 111/2017, alla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese sono pervenuti numerosi quesiti dagli enti beneficiari del contributo del cinque per mille e dai centri di servizio per il volontariato, circa la disciplina da applicare in tema di obblighi di rendicontazione e pubblicazione relativi al contributo del cinque per mille.
In particolare, le questioni poste dai richiedenti riguardano l’individuazione della normativa alla quale fare riferimento ai fini dell’adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità: se cioè, debba farsi riferimento al dettato dell’art. 8 del D. Lgs. n. 111/2017 ovvero alla preesistente disciplina contenuta negli artt. 12 e 12-bis del D.P.C.M. 23.4.2010 (come modificato ed integrato dal D.P.C.M. 7.7.2016).
Acquisito il parere dell’Ufficio Legislativo di questo Ministero, si ritiene che – in assenza del citato D.P.C.M. attuativo del D.Lgs n. 111/2017 – gli obblighi di rendicontazione del contributo del cinque per mille e di pubblicazione dei rendiconti medesimi continuano ad essere disciplinati dagli artt.12 e 12-bis del D.P.C.M. 23.4.2010, come modificato e integrato dal D.P.C.M. 7.7.2016.
Consulta il testo integrale della nota n. 2106 del 26 febbraio 2019.
Approfondimenti
- Leggi la notizia pubblicata dal Forum Terzo Settore dal titolo “Rendicontazione del 5 per mille con le vecchie regole. Pubblicata la nota del Ministero del Lavoro” >>
- Leggi la notizia pubblicata da Assieme in Emilia-Romagna dal titolo “La pubblicità del rendiconto del 5xmille: i chiarimenti del Ministero” >>
- Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del terzo settore e le altre normative di interesse per gli Enti di Terzo Settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>
Fonte www.lavoro.gov.it. Notizia del 26/02/2019.
Notizia censita da VOLABO il 27/02/2019.