Il progetto A Casa Con Cura di Assisla Onlus nasce con lo scopo di migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi laterale amiotrofica, dei loro famigliari e dei caregiver. L’obiettivo è creare condizioni quotidiane di cura e assistenza che garantiscano il loro benessere individuale e sociale grazie a una presenza domiciliare adeguata alle esigenze specifiche delle persone coinvolte e del loro contesto di vita. ù
Leggi la brochure di A Casa con Cura>>
I servizi offerti gratuitamente alle persone seguite da Assisla nell’ambito di A Casa Con Cura sono:
- Punto di ascolto e orientamento a distanza e in presenza
- Supporto nella ricerca di personale domiciliare qualificato e di fiducia
- Gestione contrattuale dei rapporti di lavoro domestico ogni altro aspetto burocratico e finanziario attinente
- Gestione del rapporto di lavoro e delle relazioni familiari
- Gruppi auto mutuo aiuto
- Servizio trasporto ammalati
Per fare una donazione | http://www.assisla.it/sostienici/donazioni/
ASSISLA Onlus sostiene la ricerca scientifica nell’ambito della Sclerosi Laterale Miotrofica (SLA) e assiste le persone affette dalla SLA e le loro famiglie promuovendone il diritto a vivere bene. La SLA è una malattia degenerativa caratterizzata da una paralisi progressiva dei muscoli scheletrici. Le persone che ne sono colpite pur mantenendo intatte le capacità cognitive e sensoriali, perdono in maniera rapida la capacità di camminare, muoversi, parlare, deglutire, respirare…La SLA è una malattia incurabile, ma i grandi progressi nella ricerca scientifica e nell’assistenza medica hanno incrementato le possibilità di sopravvivenza e migliorato la qualità di vita delle persone che ne sono affette.
Per informazioni
Assisla Onlus | Via Altura 3 – Bologna | 393.3327762 | assisla@assisla.it
www.assisla.it | www.facebook.com\Assislaonlus | TW @assi_sla | Insta @assisla_onlus