A Castel San Pietro “Il mare si mostra: un messaggio in bottiglia per la città”

Martedì 14 novembre alle 18, presso la Sala Espositiva Comunale di Castel San Pietro Terme, in via Matteotti 79, Turtles of the Adriatic Organization APS in collaborazione con Fondazione In Oratione Instantes e Arci Bologna inaugura la mostra fotografica “Il mare si mostra: un messaggio in bottiglia per la città”, un percorso dedicato alla sostenibilità ambientale che, attraverso foto, video, pannelli illustrativi e laboratori porterà i visitatori alla scoperta della biodiversità costiera della emiliano-romagnola e dell’importanza che ha l’elemento acqua nella vita di tutti i giorni.

La mostra, patrocinata dal Comune di Castel San Pietro Terme, è aperta su prenotazione ai gruppi e alle scuole da martedì 14  a venerdì 17 novembre che potranno usufruire della visita guidata gratuita.  Sabato 18 e domenica 19 novembre l’accesso alla mostra è a ingresso libero dalle 9 alle 19, e durante le due giornate sarà possibile partecipare ai laboratori didattici proposti dagli organizzatori.

Programma degli eventi

Sabato 18 novembre dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 17 | Laboratorio didattico per bambini e famiglie
Scopriamo insieme ai biologi le tartarughe e i delfini del mar Adriatico
A cura dell’associazione TAO – Turtles of the Adriatic Sea APS
Laboratorio gratuito ad accesso libero

Domenica 19 novembre alle 17 | Laboratorio didattico per bambini
Sperimentare il riuso e il riciclo dei materiali
A cura di Bottega D’arte Sociale Imola
Laboratorio gratuito su prenotazione

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “Space Y: spazio ai giovani”, promosso da 12 enti partners del circondario imolese che intendono realizzare iniziative culturali e ludiche sul territorio dedicate ai giovani ed alla comunità. Le azioni previste hanno lo scopo di supportare l’educazione delle fasce più giovani e stimolare, attraverso eventi e spazi, una cittadinanza attiva verso i temi di attualità. La rete di “Space Y: spazio ai giovani” è composta da: ARGO APS, ASSOCIAZIONE ALECRIM ODV, ASSOCIAZIONE ARCI BOLOGNA APS, ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE HELIX, ASSOCIAZIONE GIORGIO RAMBALDI PER L’IMPEGNO SOCIALE – APS, CENTRO DI AIUTO ALLA VITA IMOLA – ODV, CUBERDON ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, FONDAZIONE IN ORATIONE INSTANTES ETS, LA STRADA ODV, STRUTTURA COMPRENSORIALE ANCESCAO APS IMOLA, TRASGRESSIVO IMOLA LABORATORIO TEATRO APS, TURTLES OF THE ADRIATIC ORGANIZATION APS. Il progetto è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso il Bando della Regione Emilia – Romagna DGR 2241/2022.

Per informazioni e prenotazioni

338.1175900 | info@taoproject.it
www.taoproject.it

Scarica la locandina

 

Related Posts