Previste molteplici azioni di Orientamento, Organizzazione, Occupabilità e Orticultura
Ha preso il via il progetto “Moltiplichiamo le O” (Orientamento, Organizzazione, Occupabilità e Orticultura), promosso da Ancescao Emilia Romagna, insieme a una ricca rete di partner (Acli, Anteas, Auser, Senza il Banco, Forum Terzo Settore), e finanziato dalla Regione – Assessorato alle politiche sociali nell’ambito dei contributi alle associazioni regionali di promozione sociale.
In continuità con gli obiettivi e le azioni portate avanti lo scorso anno con il progetto “Aggiungi un orto a tavola”, il nuovo progetto si propone di promuovere nuove forme di mutualità, valorizzando e disseminando buone pratiche già presenti sul territorio regionale.
Molteplici le azioni che si svilupperanno nei territori di Bologna (Area Metropolitana), Ravenna e Reggio Emilia: dai laboratori per le donne migranti, alle attività di doposcuola e aggregazione per i ragazzi più fragili, ai percorsi per promuovere, attraverso l’agricoltura sociale, l’inclusione sociale e lavorativa delle persone cosiddette “svantaggiate”.
Per saperne di più:
www.ancescaoemiliaromagna.it