Al via la III edizione di “Le Mani in Pasta”, fiera interattiva del volontariato per le scuole medie

Le Mani in Pasta è una fiera interattiva del volontariato dedicata alle scuole secondarie di I grado. Stiamo lavorando per realizzare la terza edizione, che si terrà dal 6 al 10 Marzo 2017 presso il PalaDozza in Piazza Azzarita 8 a Bologna.

Quest’anno sono 22 le associazioni che hanno aderito al progetto: AANT, Fondazione Don Mario Campidori Simpatia e Amicizia,  Anteas,  Aias Bologna Onlus, AVOC, CVL Coordinamento Volontariato Lame, Albero Di Cirene, SOS Donna, Ex Aequo Botteghe Dal Mondo, Amici Dei Popoli, Aifo, Cefa, Mani Tese, Universo, Borgo Alice, Socadoitalia, Guardie Ecologiche Volontarie, Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica Monte Adone, Percorsi di Pace, Medici Senza Frontiere, Avvocato Di Strada. I volontari delle diverse associazioni hanno partecipato al percorso formativo Idee spazi…ALI. Come organizzare attività laboratoriali di volontariato rivolte ai ragazzi per prepararsi e  realizzare al meglio il laboratorio da proporre ai ragazzi durante la fiera.

Il prossimo e ultimo appuntamento organizzativo per le associazioni iscritte alla Fiera si terrà mercoledì 22 febbraio alle ore 18.00 presso VOLABO.

Ricordiamo fin da ora che nei prossimi mesi di aprile e maggio 2017 si svolgeranno incontri di confronto e organizzazione rivolti a tutte le associazioni interessate a  partecipare alla IV edizione delle Mani in Pasta 2018.  Forniremo maggiori dettagli nelle prossime newsletter.

Le scuole secondarie di primo grado che si sono attualmente iscritte alla Fiera sono: Dozza, Zanotti, Jacopo della Quercia, Rita Levi Montalcini, Il Guercino, Guido Reni, Istituto Farlottine, Istituto Maria Ausiliatrice, Guglielmo Marconi di Casalecchio di Reno, Francia di Zola Predosa, Ungaretti di Bentivoglio. Gli insegnanti di queste scuole porteranno alla Fiera 21 classi per un totale di circa 420 ragazzi.

Le Mani in Pasta intende offrire a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di I grado l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del volontariato bolognese e promuovere la cultura della solidarietà tra i giovani. Per 5 mattinate consecutive, le classi che partecipano saranno accompagnate in un percorso sotto forma di gioco cooperativo, della durata di 3 ore (dalle ore 9 alle ore 12), durante il quale i ragazzi incontreranno diverse realtà operanti nel mondo del volontariato e del non profit. Le Mani in Pasta è abbinato al concorso per le scuole Fai un viaggio nel volontariato! Professione reporter: le classi o i singoli studenti possono inviare il proprio reportage (testo scritto, video, elaborato artistico, …) per raccontare la propria esperienza in Fiera. In palio libri e dvd su tematiche sociali.

Le Mani in Pasta è realizzato in collaborazione con il Comune di Bologna.

Per informazioni:
Simona Boreri | lemaninpastabologna@gmail.com | tel. 051.340328 | www.volabo.it

Spot

Edizione 2015

Cosa ne pensano i docenti

Cosa ne pensano i ragazzi

Cosa ne pensano i volontari

 

Related Posts