Alla Casa di Quartiere 2 agosto 1980 è aperto uno sportello di supporto informatico gratuito

Tutti i lunedì fino all’11 dicembre, dalle 10 alle 12, presso la Casa di Quartiere 2 Agosto 1980, in via Turati 98, a Bologna, è attivo lo sportello di supporto informatico gratuito. Lo sportello, rivolto a cittadini e cittadine, e in particolare residenti nel quartiere Porto Saragozza, rende più semplice la vita on e off line utilizzando strumenti digitali senza ansie.

Ogni lunedì, previa prenotazione al numero 328 4151447, sarà presente un o una volontaria di BoLaB APS

  • per aiutare le persone con lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, i diversi servizi on line, la gestione della posta elettronica, l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico (FSE)
  • per migliorare le conoscenze sull’uso di tablet e smartphone
  • per rispondere ad altre domande sui servizi digitali.

Dopo l’11 dicembre saranno aperti altri sportelli presso altre case di Quartiere del quartiere Porto Saragozza, fino a novembre 2024.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Star bene on line e on life. Progetto di rigenerazione inclusiva per il benessere comunitario, della rete composta da Youkali, Bolab APS, Università Verde di Bologna APS, STRADA SOCIALE APS, Campi aperti APS, Associazione inteculturale universo aps, A.L.I.Ce. Bologna ODV, La casa del faro APS, in collaborazione con le 5 Case di quartiere di Porto- Saragozza, Aias, Antigona, con il parternariato del Quartiere Porto Saragozza e prevede la formazione di nuovi volontari per sostenere cittadini e cittadine del Quartiere Porto Saragozza nell’espletamento di pratiche burocratiche on line. L’obiettivo è accompagnare i più fragili a conoscere nuovi strumenti digitali per rendere più facile la vita quotidiana e ridurre lo stress causato dalla burocrazia. Il progetto è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso il Bando della Regione Emilia – Romagna DGR 2241/2022

 

Per informazioni e prenotazioni

328.4151447

https://www.associazionebolognalab.it

Scarica il volantino

Related Posts