VOLABO invita gli ETS della città metropolitana di Bologna a compilare il questionario sullo stato di salute delle nostre associazioni a seguito dell’emergenza alluvione, clicca qui per leggere la notizia >>
Per dare una mano
Dai il tuo contributo con una donazione
Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi di maggio 2023. È possibile donare effettuando un bonifico bancario
Iban: IT69G0200802435000104428964
Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”
Dall’estero codice Bic Swift: UNCRITM1OM0
Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (anche in versione abbreviata “Agenzia regionale Sic.T. Protezione civile Emilia Romagna).
ANPAS Emilia-Romagna
ANPAS Emilia-Romagna lancia la raccolta fondi UN AIUTO PER L’EMILIA ROMAGNA
Intestazione: ANPAS EMILIA ROMAGNA ODV
Iban: IT24K0707202408000000730862
Causale: “UN AIUTO PER L’EMILIA-ROMAGNA”
Croce Rossa Italiana
La Croce Rossa Italiana è impegnata sin dalle prime ore dell’emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione della popolazione, operando in aiuto delle comunità e dei territori colpiti. Per supportare le operazioni di aiuto alle comunità colpite, l’associazione ha lanciato una raccolta fondi che permetterà di restare sempre in prima linea in questa emergenza. Sulla pagina dedicata sono indicate le diverse modalità con cui è possibile donare>>
Legacoop
Legacoop nazionale, Legacoop Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Legacoop Estense hanno deciso di promuovere una raccolta di fondi da destinare, dopo avere individuato con gli amministratori locali le aree prioritarie di intervento, a progetti che consentano, in particolare, di ripristinare strutture pubbliche compromesse dall’alluvione, per agevolare un ritorno alla normalità più rapido possibile. Si può donare con bonifico bancario
IBAN: IT64T0200805038000106601844
Causale “Solidarietà Emilia-Romagna”
Dare per Fare – Fondo sociale di comunità
Il Fondo Sociale di Comunità della Città metropolitana di Bologna avvia una raccolta straordinaria di risorse per le persone colpite da frane e allagamenti sul territorio metropolitano. Leggi la notizia sul portale di DARE per FARE>>
Attivo il conto corrente dedicato
IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300 304
intestato a “Alluvione maggio 2023 città metropolitana di Bologna”
con causale “Emergenza alluvione”.
Comune di Imola
Nell’ottica di dare sostegno concreto alle famiglie e alle realtà più colpite, il Comune di Imola lancia, insieme alla popolazione, una raccolta fondi per l’emergenza alluvione nel territorio imolese. La raccolta ha lo scopo di aiutare chi ha subito danni ad affrontare questa prima fase di emergenza, e nasce per accogliere la generosità di tante persone che in questi giorni si sono rivolte al Comune chiedendo come poter dare il proprio aiuto. Come donare:
bonifico bancario al Comune di Imola
IBAN IT91-J-05034-21002-000000005271
causale “donazione emergenza alluvione 2023”
Pago Pa su portale Entranext
pulsante “donazioni emergenza maltempo”
https://portale-imola.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei
Tramite Satispay >> vai alla pagina dedicata per visualizzare il Qrcode
Caritas Medicina
È aperta una raccolta fondi a favore del territorio del comune di Medicina. Si può donare tramite bonifico
Iban Caritas: IT42C 08542 36900 000000324962
Causale: Donazione emergenza alluvione Medicina
Le donazioni possono essere consegnate anche in busta chiusa presso la
Caritas Parrocchiale in Piazza Garibaldi 17/A – Medicina
A Imola
L’Associazione No Sprechi OdV [geolocalizzazione] raccoglie alimentari e generi di prima necessità da distribuire alle famiglie e persone colpite dall’emergenza frane e allagamenti. I beni di cui hanno più necessità
- biscotti, fette biscottate
- carne / tonno IN SCATOLA
- pasta, riso, cous cous, …
- dadi da brodo
- farina
- latte (anche vegetale)
- legumi
- olio d’oliva, olio di semi
- sale
- polpa / passata di pomodoro / salse e sughi pronti per condimenti
- sottoli / sottaceti
- zucchero
- prodotti per l’igiene personale
Associazione No Sprechi OdV – via Lambertini, 1 – IMOLA [geolocalizzazione]
consegna dei beni
- sabato 20 maggio ore 9-12 e 14-17
- domenica 21 maggio ore 9-12
- dal lunedì al venerdì ore 9-12
Contatti: tel 0542.643248 | 351.7503616 (orari ufficio) | nosprechionlus@gmail.com | https://www.facebook.com/nosprechiodv
Per donare attrezzature e/o prestarle per l’utilizzo è possibile fare riferimento alla Chiesa di San Giovanni Nuovo, via Selice 104, – riferimento: Don Gianluca Grandi, ore 9-18 tutti i giorni, a partire da sabato 20 maggio. [geolocalizzazione]
Attrezzature utili
- scope
- badili
- guanti di gomme
- idropulitrici
- pompe idrovore
- pompe fango
- generartori: piccolo gruppi elettrogeni
- cariole
- rastrelli tira fango
- tuta da imbianchino
- stivali
- caschetti
- muletti
- traspallet
- mini scavatori
- poncho impermeabile per l’acqua
(Fonte: Comune di Imola | Ultimo aggiornamento: 20-05-2023 17:05)
Se hai bisogno di una mano a causa dell’alluvione
altri link utili
- Consulta la scheda informativa elaborata dalla Protezione Civile nell’ambito della campagna #iononrischio
- Allerta Meteo Emilia-Romagna – Il sito ufficiale gestito dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE
- Allerta Meteo Emilia-Romagna – Come fare in caso di alluvioni e frane
- Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile – Guarda il video “Cosa fare in caso di alluvione”
La pagina è in aggiornamento