Stage di volontariato presso l’associazione Amici dell’ANT per un’opportunità di approfondimento e conoscenza pratica di un preciso ambito della società civile, quello del volontariato in ambito socio assistenziale. Le attività proposte ai ragazzi si riferiscono a tutte quelle attività di ufficio che (sia in ambito organizzativo che di raccolta fondi), in affiancamento a volontari senior o dipendenti, sono volte a supportare al meglio le attività di assistenza e prevenzione.
Ci occupiamo di
ANT è impiegata ad offrire un servizio di assistenza e prevenzione gratuito ai cittadini bisognosi integrando e completando quelle attività offerte alla stessa utenza dal servizio pubblico e dai privati.
– divulgare il programma “Eubiosia” della Fondazione ANT Italia Onlus (l’assistenza domiciliare oncologica gratuita ai Sofferenti di tumore);
– essere disponibile, per quanto possibile, a partecipare alle manifestazioni programmate dalla Fondazione ANT Italia Onlus al fine di raccogliere fondi per l’assistenza domiciliare oncologica gratuita ai Sofferenti di tumore;
– sostenere l’istituto di scienze oncologiche della solidarietà e del volontariato.
Cosa puoi fare
Le attività si riferiscono a tutte quelle attività di ufficio che (sia in ambito organizzativo che di raccolta fondi), in affiancamento a volontari senior o dipendenti, sono volte a supportare al meglio le attività di assistenza e prevenzione: preparazione di kit medicali per i pazienti, fotocopie di archiviazione, collaborazione nell’attività delle botteghe della solidarietà, charity point ANT.
- Collaborazione alle attività di preparazione kit e stoccaggio materiale parafarmaceutico (deposito farmacia)
- Collaborazione alle attività di ufficio (fotocopie, aggiornamento anagrafiche, archivio)
- Collaborazione all’attività di gestione e organizzazione di un charity point per la sensibilizzazione alla cittadinanza e la raccolta fondi
Altre informazioni utili
Se coinvolti in attività di aggiornamento banca dati si richiede una conoscenza base del pacchetto Office, Excel e Word
Quando:
Da febbraio al 15/06/2020
Orari:
Lunedì o Martedì o Mercoledì o Giovedì o Venerdì dalle 8:30-17:00 nella fascia oraria a te più adeguata.
Dove:
Istituto ANT- via Jacopo di Paolo 36-34 – 40128 Bologna
(A seconda del periodo e della disponibilità il volontario potrà essere inserito in Ufficio Accoglienza ANT c/o Ospedale Malpighi pad.2 in via Albertoni 15 – solo per questa attività max 1 volontario per turno);
Charity Point ANT via Firenze 1/b – S.Lazzaro di Savena
Volontari per turno
2
Tutor
Alessandra Bonazzi
Luca Franchini
Sito web