Amministratore di sostegno: ad ottobre un convegno e le iniziative di formazione dedicate

Dopo il racconto delle esperienze di VOLABO, dei partner di SOStengo e degli altri CSV sull'amministrazione di sostegno in Emilia-Romagna all'Expo Aid 2023 di Rimini, sul territorio metropolitano tornano le iniziative dedicate al tema. A ottobre sono in programma un convegno per riflettere sulla legge istitutiva dell'amministrazione di sostegno, un incontro di sensibilizzazione e un corso di formazione

Essere un amministratore di sostegno significa svolgere un volontariato davvero di prossimità. Questo tipo di volontariato è un modo speciale di valorizzare la persona, la sua dignità, i suoi diritti, ed è meraviglioso.
Luisa Balboni, amministratrice di sostegno e presidente di ALAS Aps

Come ogni anno il SOStengo in collaborazione con Università del Volontariato di Bologna organizza alcune iniziative dedicate all’amministrazione di sostegno. Quest’anno, in occasione dell’avvicinarsi del ventennale della Legge 6/2004, che ha istituito la figura dell’amministratore di sostegno, si moltiplicano gli appuntamenti.

Agenda dell’amministrazione di sostegno

  • Il 22 e il 23 settembre SOStengo è presente a Rimini insieme alle altre attività emiliano-romagnole dedicate al tema presso lo stand di CSVnet e dei Csv italiani all’interno di Expo – Aid 2023 “Io persona al centro”.
  • Mercoledì 11 ottobre alle 14.30, presso la Sala polivalente della Casa di Quartiere “Katia Bertasi”, in via Fioravanti, 18/3 a Bologna è in programma il seminario “SOSTENERE, INCLUDERE, PROMUOVERE: verso i 20 anni della legge 6/2004 istitutiva dell’amministrazione di sostegno”.
  • Il 17 ottobre, per le persone interessate al tema, è in programma un incontro di sensibilizzazione dal titolo “Cerchiamo amministratori di sostegno volontari”, un’occasione per conoscere cosa fa l’amministratore di sostegno volontario e le possibilità offerte dalla Legge n.6/2004 per la protezione giuridica delle persone fragili.
  • Dal 24 ottobre al 28 novembre si tiene il corso di formazione online rivolto a cittadini e volontari “Diventare amministratore di sostegno”, un ciclo di 6 appuntamenti che ha l’obiettivo di esplorare le diverse dimensioni che compongono l’amministrazione di sostegno: motivazionale, giuridica, relazionale, sociale e comunitaria. Diventare amministratore di sostegno volontario di una persona fragile non significa infatti provvedere alla sua assistenza, ma “esprimere la sua voce” supportandola in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita, più dignità, diritti. E non occorre essere degli esperti, il primo requisito è rappresentato da quel naturale senso di solidarietà sociale che spinge ad offrire aiuto a chi non ce la fa da solo.

Per iscriversi alle iniziative di formazione è necessario accedere a MyVOLABO con il proprio profilo persona. Al primo accesso consigliamo di compilare le seguenti voci, necessarie per potersi iscrivere alle attività formative. Si tratta di un’operazione da fare una volta soltanto.

Nella sezione Indirizzi e contatti:

  • cellulare
  • domicilio (se uguale alla residenza si prega di ripeterlo)

Nella sezione Dati specifici:

  • titolo di studio
  • professione
  • sesso
  • attività di volontariato

Related Posts