Andromeda intitola un’ambulanza alla memoria di Fabio Crocetta, del corpo di Polizia dello Stato

Lunedì 3 aprile alle 11, in Piazza Maggiore a Bologna, si è tenuta la cerimonia di intitolazione di un’ambulanza dell’Associazione Andromeda Coordinamento Emilia-Romagna sezione di Bologna ODV alla memoria di Fabio Crocetta, assistente capo coordinatore della Polizia ferroviaria deceduto lo scorso anno mentre rientrava a casa dal servizio.

Alla cerimonia hanno preso parte i familiari di Crocetta, gli amministratori pubblici della regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, le forze dell’ordine, le volontarie e i volontari di Andromeda.

Mi unisco nel ricordo di Fabio Crocetta con un abbraccio ai familiari e a coloro che lo hanno affiancato nell’esercizio delle sue funzioni, a tutte le forze dell’ordine presenti qui oggi – afferma l’assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini. – Credo che sia importante implementare i mezzi di soccorso sul territorio. Siamo alle prese con una grande necessità di far fronte ai bisogni di salute dei cittadini anche nei momenti di massima emergenza che possono capitare sia individualmente sia, come è accaduto in questa nostra terra, anche collettivamente. E per questo è importante esserci tutti, dalle forze dell’ordine alla protezione civile, alle associazioni di volontariato, alla sanità, al governo, a tutti coloro che oggi rappresentano la filiera istituzionale e che si uniscono a questo gesto molto emblematico e significativo che, appunto, unisce il mezzo di soccorso ai cittadini, che interviene nel momento di massimo bisogno, a una persona che ha svolto una funzione importante nel corpo di polizia, un servitore dello Stato.

Nel suo discorso Donini ha parlato anche della volontà dell’amministrazione di aumentare il numero di defibrillatori presenti nei luoghi pubblici quali vie piazze e impianti sportivi, che ad oggi sono circa 7.300, e di aumentare il numero di persone che attraverso l’applicazione Responder si sono rese disponibili ad essere attivate direttamente dal 118 per svolgere un’attività di primo soccorso sul territorio in caso di necessità.

Le mie sono parole di gratitudine al presidente di Andromeda Enrico Paolo Raia, alla famiglia di Fabio Crocetta che abbraccio, e alle forze dell’ordine presenti, – ha commentato l’assessore a welfare e salute, nuove cittadinanze, fragilità, anziani del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo. – L’idea di salute in questa regione e in questa città non è qualcosa che ha a che fare solo con le prestazioni sanitarie e con i servizi sanitari che pure sono fondamentali e che in questo territorio per fortuna non mancano, nonostante le complessità che la salute pubblica vive. Salute per noi è un concetto che chiama in causa la partecipazione di tutti: dei cittadini, delle associazioni che con il loro contributo qualificano un’offerta pubblica universale che cerca di rispondere il più possibile ai bisogni di sempre e a quelli emergenti delle persone. Ed è davvero significativo vedere una volta di più, in questa piazza cittadina, tante espressioni di questo protagonismo civico.

Il Governo ha ritenuto particolarmente significativo essere qui oggi. Per noi intitolare l’ambulanza a Fabio Crocetta, scomparso lo scorso 23 settembre, assume un importante significato – ha commentato Galeazzo Bignami, viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. – Dobbiamo ricordarci che le nostre donne e i nostri uomini in divisa, che si occupano della sicurezza, lo fanno non solo per una funzione pubblica, non solo per una attività da servitore dello Stato, ma lo fanno anche perché per loro quella divisa è un segno del servizio, dell’abnegazione, del sacrificio che quotidianamente svolgono a tutela di tutti noi. Desidero ringraziare l’Associazione Andromeda per aver scelto la figura di Fabio a cui dedicare l’ambulanza, perché dedicare un mezzo dedicato al soccorso credo sia un po’ un modo per riaffermare quel sacrificio e quell’abnegazione che ricordavo prima. Eventi come questo ci ricordano che anche dietro un servitore dello Stato c’è una famiglia che aspetta a casa e che eventi come questo ci ricordano che nulla deve essere dato per scontato.

La moglie e il figlio di Fabio Crocetta, ringraziando per il gesto, hanno ricordato come il loro caro fosse dedito alla professione e come nel suo lavoro facesse proprio il motto delle forze dell’ordine che è “esserci sempre“, condiviso anche da tutti coloro che fanno volontariato. “Fabio continuerà ad esserci in questo modo” hanno detto commossi per l’affetto ricevuto.

Andromeda ha voluto donare al figlio di Crocetta un braccialetto come ricordo personale di questo momento e della preziosa memoria di suo papà e, a tutte le persone intervenute, ha donato una speciale cartolina da collezione in ricordo della giornata, realizzata in collaborazione con Poste Italiane.

A conclusione della cerimonia il presidente dell’Associazione Enrico Paolo Raia ha ricordato che “le forze dell’ordine non sono solo forze d’intervento ma anche di speranza, così come l’ambulanza non è solo un mezzo di soccorso ma anche di speranza. Ed è questo il messaggio importante che l’ambulanza intitolata a Fabio Crocetta porta alla città“.

Related Posts