Torna anche quest’anno SolidER – il Festival degli Empori solidali dell’Emilia-Romagna giunto ormai alla sua terza edizione. L’appuntamento è il prossimo 27 ottobre presso il Centro culturale Habitat di Soliera – via E. Berlinguer 201 – in provincia di Modena.
La giornata prevede un programma davvero ricco che permetterà ai partecipanti di approfondire alcuni aspetti importanti del “mondo empori solidali” attraverso ricerche, analisi, scambio di opinioni ed esperienze. Di seguito ne pubblichiamo il dettaglio.
9.30 | Registrazione partecipanti
10.00 | Saluti Istituzionali
10.15 | L’economia del dono negli empori solidali | prof. Stefano Zamagni, Università di Bologna
10.45 | La responsabilità sociale di impresa della Rete Regionale degli empori solidali dell’Emilia-Romagna | Angela Artusi, Empori Solidali Emilia Romagna
11. 00| Presentazione dell’iniziativa Spesa Sospesa| Tiziana Giurati, Nordiconad
11.15 | Gli empori solidali: una realtà in espansione
Presentazione della mappatura nazionale degli empori | a cur di CSVnet e Caritas Nazionale
Eko Market Solidale, un esempio di percorso partecipato | Emilia Muratori, Presidente Unione Terre di Castelli
Il Mantello Pomposa: attivatore di risorse di comunità | Lucrezia Arienti , Agire Sociale
Il Pane e le Rose Soliera: il progetto servizi | Alberto Battini, Cooperativa Sociale Eortè
12.15 | L’emporio solidale conviene?Indagine valutativa sull’impatto di Portobello Emporio Sociale | Giovanni Gallo e Marco Ranuzzini, Centro di Analisi Politiche Pubbliche, Dipartimento di Economia Marco Biagi
Modera Laura Solieri, Associazione Servizi per il Volontariato Modena e giornalista
13.00 | Pausa pranzo a cura di Arci Soliera (*è richiesto un contributo di 5 euro)
Possibilità di visita a “Il Pane e le Rose”, emporio di Soliera
14.30 | Le misure di contrasto alla povertà in Emilia Romagna: a che punto siamo?
Tavola rotonda con: Monica Raciti, Regione Emilia Romagna | Anna Zonari, Rete Empori Emilia Romagna | Sauro Bandi, Delegato Caritas Regionale | Sergio Antonello, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII | Monica Agnoli, Croce Rossa
Modera: Gianpietro Cavazza
Per informazioni:
Consulta il programma>>
Compila il modulo di registrazione>>
È previsto un servizio di bus navetta gratuito che collegherà la stazione ferroviaria di Modena al luogo del festival.
info@emporisolidaliemiliaromagna.it
Segui l’evento su Facebook
Segui la pagina Facebook della rete regionale degli empori solidali