Cos’è Aprimondo?
È un’associazione di volontariato che ha come principale attività la Scuola di italiano per e con migranti adulti, stranieri, migranti, richiedenti asilo e rifugiati di diverse nazionalità.
Perché fare volontariato con Aprimondo?
Per avere l’opportunità di acquisire competenze, conoscenze e professionalità, relazionarsi con gli altri, vivere momenti di scambio interculturale, ma anche il contesto giusto per mettere in gioco le proprie competenze e la propria creatività.
Cosa offre Aprimondo?
La scuola offrela propria esperienza e le competenze degli insegnanti volontari di lingua italiana per formare i nuovi volontari; organizza periodicamente incontri di formazione sulla didattica dell’italiano come lingua seconda e formazione giuridica su tematiche legate all’immigrazione e all’accoglienza.
Cosa può fare un volontario ad Aprimondo?
Inizialmente affiancati ed accompagnati da volontari senior, i volontari potranno svolgere attività di insegnamento della lingua e della cultura italiana, di alfabetizzazione informatica ed essere coinvolti nella gestione e realizzazione di attività integrative e interculturali (come la redazione del giornale della scuola, visite guidate, eventi e formazioni, etc…).
Sono richieste competenze particolari?
Conoscenza della lingua italiana/madrelingua o livello C1+; la disponibilità al dialogo e a momenti di scambio interculturale; uno spirito partecipativo e collaborativo; eventuali competenze informatiche e grafiche.
Quando?
Dal lunedì al venerdì: ore 9.00 – 19.00
Sabato: ore 9.00 – 13.00
Dove?
BIBLIOTECA CABRAL, via san Mamolo 24 – Bologna
BIBLIOTECA SALABORSA p.zza del Nettuno 3 – Bologna
BIBLIOTECA RUFFILLI vicolo Bolognetti 2 – Bologna
BIBLIOTECA DONNE via del Piombo 5/7 – Bologna
BIBLIOTECA MERIDIANA via Gandusio 6 – Bologna
BIBLIOTECA BORGES via dello scalo 21/3 – Bologna.
Per informazioni ed adesioni:
Francesca Isaia | aprimondo@centropoggeschi.org
aprimondo.centropoggeschi.org | Pagina facebook: Scuola Aprimondo