Assisla APS sostiene le persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica e le loro famiglie attraverso un ventaglio di servizi integrati, quali assistenza socio-sanitaria, psicologica, fisioterapica e logistica, per cercare di dare risposte ad alcuni dei tanti bisogni che questi nuclei familiari devono quotidianamente affrontare nella gestione della malattia.
Tra le persone assistite dall’associazione c’è Monia, una giovane donna che nel settembre del 2016 ha scoperto di essere affetta da questa grave patologia. Insieme al marito Federico e a suo figlio Nicolò di undici anni sta affrontando il duro percorso segnato dall’evolversi della malattia. La famiglia vorrebbe tenersi stretta dei piccoli momenti di serena quotidianità, ma per farlo è necessario rimodulare lo spazio di intimità e cura affinché sia adeguato alle nuove e sempre più grandi sfide che la SLA, giorno dopo giorno, impone. In particolare, Monia ha bisogno di un’assistenza domiciliare continua, da parte di un servizio professionale capace di prendersi cura dei suoi bisogni vitali. L’associazione vorrebbe aiutare questa famiglia a realizzare il piccolo grande sogno di rimanere unita, sotto lo stesso tetto, pur nelle difficoltà, ma per farlo ha bisogno del sostegno generoso della comunità, perciò lancia la campagna di crowdfunding “Doniamo un’assistente domiciliare a Monia“, attiva sulla piattaforma Gofundme.
Quel che più colpisce sono le qualità umane di queste persone: la forza d’animo di Monia, la dedizione di Federico, il coraggio del piccolo Nicolò – spiegano i volontari di Assisla – Purtroppo però, tutto questo non basta. Hanno bisogno del nostro aiuto.
Vai alla pagina della campagna
Leggi l’intervista di Assisla a Federico, marito di Monia
Per informazioni
Assisla | http://www.assisla.it/ | bologna@assisla.it