Chi siamo
Associazione Epilessia OdV nasce a Bologna nel 2011 per combattere stigma e pregiudizi nei confronti delle persone con epilessia, colmare la distanza tra domanda e offerta di salute e garantire una presa in carico complessiva, servizi appropriati e una adeguata qualità di vita.
L’associazione opera per favorire l’aggregazione tra le persone colpite da questo disturbo neurologico, proponendosi come luogo di incontro, scambio e di dialogo con le istituzioni preposte a fornire i necessari servizi, collaborando con tutte le professioni della salute.
Ci occupiamo di
L’Associazione Epilessia OdV si occupa della vita delle persone con epilessia a 360°, con l’obiettivo di migliorarne la qualità di vita:
- diffonde una più profonda conoscenza della malattia presso il grande pubblico
- garantisce un servizio di consulenza
- offre sostegno psicologico a minori e adulti
- promuove attività di sensibilizzazione e supporto alla scuola e agli insegnanti nella relazione con il bambino con epilessia
- organizza gruppi di auto aiuto
- reperisce fondi da destinare all’assistenza e alla ricerca scientifica
Cosa puoi fare
Gestione dei social media (Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram… ), sfruttandone le potenzialità informative, promozionali e relazionali.
I social media scandiscono le nostre giornate, ci ricordano i compleanni, gli eventi, ci mostrano le foto pubblicate anni prima nello stesso giorno e ci mettono in contatto con gli altri. Sembra quasi impossibile oggi pensare una vita quotidiana senza Facebook o Instagram, ormai è sui social che le persone fanno le proprie ricerche, anche di tipo locale.
Competenze richieste
- capacità di gestire la comunicazione sui social media, con moderazione dei linguaggi e delle interazioni
- capacità grafica e sensibilità nell’uso delle immagini
- motivazione, pazienza e visione strategica per raggiungere differenti tipi di pubblico.
L’associazione offre
- Percorso formativo sulla comunicazione e sullo sviluppo di attività per campagne di eventi e raccolta fondi
- Corso di conoscenza della patologia
Orario
Dal lunedì al venerdì mattina o pomeriggio in sede oppure, trattandosi di social, liberamente dal proprio domicilio
Dove
L’attività potrà essere svolta con strumenti informatici messi a disposizione presso la sede dell’Associazione, in via San Donato, 150, a Bologna, oppure da casa.
Volontari
1 volontario/a dai 18 anni
Referente
Tarcisio Levorato | 349 2229241 | presidenza@associazioneepilessia.it
Sito
www.associazioneepilessia.it
https://www.facebook.com/associazioneepilessia