Attivo uno sportello itinerante per donne in difficoltà nel quartiere Santo Stefano di Bologna

Fino ad aprile l’Associazione Forma-azione in rete di Piazza Grande offre uno  “sportello itinerante” ad accesso gratuito per donne in difficoltà che vivono nel quartiere Santo Stefano di Bologna. L’iniziativa, realizzata in stretta connessione con le associazioni e le istituzioni locali, rientra nell’ambito del progetto  Fuori dall’angolo di S.Stefano (Rif. determina dirigenziale Regione Emilia Romagna 15573 “Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017”).

Lo sportello itinerante è un servizio di accompagnamento e orientamento sul tema lavoro rivolto a donne che si trovano in una particolare situazione di fragilità. La persona viene incontrata su appuntamento presso sedi associative o altri luoghi pubblici o privati del territorio, a seconda delle sue esigenze e, partendo da un’attività di ascolto e un’attenta analisi dei suoi bisogni, l’Associazione identifica il percorso più adatto per aiutarla a migliorare la propria condizione di vita e, in particolare, l’approccio al mondo del lavoro. Sia che la persona venga seguita individualmente, sia che venga inserita in gruppo omogeneo rispetto ai bisogni rilevati, il percorso offrirà:

  • informazione sui servizi esistenti ai quali è possibile accedere, sui diritti, sul lavoro e altre tematiche di interesse per le donne
  • orientamento al lavoro, alle risorse sociali dei diversi servizi pubblici e privati
  • accompagnamento socio-lavorativo verso le offerte territoriali e progettuali della rete dei servizi (Servizi sociali e formativi, servizi culturali ecc del Quartiere S.to. Stefano, patronato, servizi per l’impiego, “Insieme per il lavoro”, Servizi del Comune di Bologna pubblici e privati, …)
  • laboratori di ricerca attiva del lavoro (scrivere insieme il curriculum, affrontare un colloquio, …).

Le iscrizioni sono raccolte direttamente da Forma-azione in rete o possono avvenire attraverso la segnalazione dei servizi pubblici o privati sia del Quartiere S.Stefano che di altri territori. Sarà cura della associazione contattare la persona segnalata e la realtà segnalante mantenendo poi una stretta collaborazione con le realtà segnalanti e i tavoli del Piani di Zona.

La rete del progetto Fuori dall’angolo in Santo Stefano – Invito alla socialità, sostegno educativo, prevenzione delle dipendenze con l’impegno culturale, accompagnamento al lavoro con modalità innovative è costituita da AICS Bologna APS, Gli anni in tasca APS, Forma-Azione in rete Piazza Grande, Zoè Teatri, Associazione Il tempo Ritrovato. Le associazioni intendono affrontare le problematiche del territorio in un’ottica di comunità e di promozione di azioni di rigenerazione comunitaria in forte accordo con il Quartiere. Per raggiungere l’obiettivo stanno mettendo in campo una progettualità di tipo culturale, con azioni di contrasto e prevenzione dell’isolamento relazionale e sociale, a sostegno delle persone fragili e delle famiglie in difficoltà che non sempre sono conosciute dai Servizi Sociali territoriali.

Per informazioni:
formazione@forma-azioneinrete.it
Per fare una segnalazione si richiede di compilare la scheda allegata e di rispedirla a formazione@forma-azioneinrete.it

Related Posts