A pochi mesi dal successo della prima manifestazione di interesse – che tra le sole iscritte di Legacoop ha visto 200 imprese registrate in piattaforma, 60 progetti candidati, 29 ammessi a finanziamento e circa 6000 tra cooperatrici e cooperatori raggiuntǝ – torna Cooperazione Digitale con una seconda call da 500mila euro.
Puoi ottenere fino a 8.000 euro a fondo perduto per un singolo progetto di trasformazione digitale per la tua cooperativa e fino a 120.000 se in rete con altre imprese e realtà.
Come per la prima manifestazione di interesse, la seconda call si rivolge a tutte le cooperative e imprese non profit, con priorità a quelle:
- presenti in aree svantaggiate
- di comunità
- Workers Buy Out
- a maggioranza femminile
- con forte presenza di migranti
- sociali
- che gestiscono beni confiscati alla mafia
- che lavorano in rete
Tutte le informazioni sulla call e su come presentare il progetto sono disponibili in questa pagina >>
In ogni caso, se la tua cooperativa è iscritta a Legacoop, ti consigliamo di contattare il Nodo PICO più vicino al territorio dove hai la sede legale, di modo che possa accompagnarti in tutto il percorso.
Se invece hai già presentato un progetto alla prima call che non ha ancora ricevuto il finanziamento, nessun problema! Lo puoi modificare e ripresentare nuovamente, senza la necessità di rifare l’assessment digitale. Contatta subito l’impresa trasformatrice o il Nodo PICO che ti ha seguito per conoscere tutti i passaggi necessari.
Partecipa ora alla 2a manifestazione di interesse da 500.000 euro: puoi candidare la tua idea a partire dalle ore 12:00 del 27 febbraio 2023 ed entro le ore 12:00 del 31 marzo 2023.
Cerchi altri bandi per il tuo ente del Terzo settore?
Scopri tutte le opportunità di finanziamento per il non profit pubblicate nella sezione del portale di VOLABO denominata Bandi e concorsi >>
Fonte pico.coop | Notizia censita da VOLABO il 09/03/2023.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali degli enti finanziatori. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area Bandi e concorsi del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.