La Commissione europea ha annunciato l’apertura, dal 15 al 29 marzo 2023, di una nuova tornata di candidature per l’iniziativa DiscoverEU, con la quale mette a disposizione 35.000 pass di viaggio gratuiti per consentire ai giovani 18enni europei di visitare e scoprire l’UE.
Più precisamente, si tratta della prima di due finestre di ingresso previste nel 2023 (la prossima sarà in ottobre) aperta ai giovani nati tra il 1º luglio 2004 e il 30 giugno 2005, che siano cittadini o legalmente residenti in uno dei Paesi UE (compresi i Paesi e Territori d’oltremare) oppure in uno dei Paesi terzi associati al programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia). Le iscrizioni per l’ottenimento del pass dovranno essere presentate attraverso la pagina dedicata, attiva sul Portale europeo per i giovani.
I giovani candidati che supereranno con successo un quiz di selezione, avranno la possibilità di viaggiare in Europa per un massimo di 30 giorni nel periodo compreso tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024. Sarà loro consentito di viaggiare da soli o in un gruppo di non più di cinque persone ammissibili.
I beneficiari del pass viaggeranno, di norma, in treno. Tuttavia sarà loro possibile usare anche altri mezzi di trasporto, come l’autobus, il traghetto o, in casi eccezionali, l’aereo, così da consentire la partecipazione anche ai giovani che vivono in regioni remote o insulari o con esigenze particolari.
Come nelle precedenti tornate del 2022, i possessori del pass di viaggio riceveranno anche una tessera di sconto DiscoverEU, che darà loro accesso a oltre 40.000 possibilità di sconto su trasporti pubblici, attività culturali, alloggio, ristorazione, attività sportive e altri servizi disponibili in tutti i Paesi ammissibili. Potranno inoltre partecipare a DiscoverEU Meet-ups, un programma di eventi della durata massima di tre giorni organizzati in tutti i Paesi partecipanti a Erasmus+.
I candidati vincitori diventeranno, inoltre, ambasciatori DiscoverEU a sostegno dell’iniziativa; saranno infatti invitati a raccontare e condividere l’esperienza di viaggio attraverso i social media, oppure organizzando una presentazione nella loro scuola o presso la comunità locale, nonché aderendo al gruppo Facebook ufficiale DiscoverEU.
L’iniziativa DiscoverEU è stata lanciata per la prima volta nel giugno 2018 a seguito di una proposta del Parlamento europeo, diventando attualmente un’azione sostenuta dal nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Dal lancio dell’iniziativa ad oggi, più di 200mila giovani hanno beneficiato del pass di viaggio.
Portale europeo per i giovani >>
Cerchi altri bandi per il tuo ente del Terzo settore?
Scopri tutte le opportunità di finanziamento per il non profit pubblicate nella sezione del portale di VOLABO denominata Bandi e concorsi >>
Fonte www.comune.bologna.it | Notizia censita da VOLABO il 23/02/2023.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali degli enti finanziatori. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area Bandi e concorsi del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.