Disegnare la Paura: il premio Farben per fumettisti e illustratori

Dal 30 giugno al 24 ottobre 2016 | Promosso da Arci Bologna in collaborazione con Associazione Hamelin.

 

La terza edizione del Premio Farben è rivolta ai linguaggi del fumetto e dell’illustrazione. I partecipanti dovranno confrontarsi con il tema della paura, declinato nelle sue diverse forme, a partire dalle poesie inedite di Azzurra D’Agostino, Francesca Genti e Francesca Matteoni. 

 

Arci Bologna presenta la terza edizione del Premio Nazionale Farben dal titolo “Disegnare la Paura”, dedicato nel 2016 alla promozione e valorizzazione dei linguaggi dell’illustrazione e del fumetto. Il premio, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Polimero promosso da Arci Emilia-Romagna, prevede la selezione di un numero massimo di cinque progetti, la realizzazione di un intervento espositivo in occasione della decima edizione di Bilbolbul – Festival Internazionale di fumetto (24-27 novembre 2016 – Bologna), l’assegnazione di un premio da parte di una giuria di esperti del settore e la possibilità di esporre in spazi del territorio metropolitano bolognese.

Il tema prescelto è quello della Paura. La paura può avere diverse declinazioni: assumere forme e colori diversi, trasformandosi in creature e mostri spaventosi; può mutare a seconda dei tempi e delle età; può essere paura del diverso o dell’ignoto; paura di minacce reali o fittizie. Di certo, la paura ha una radice comune con la fantasia, due elementi che si fondono insieme a partire dall’infanzia. L’immaginazione e la fantasia, quindi, sono gli strumenti migliori per esorcizzare la paura, per tradurla in qualcosa di grande e bello, per affrontare con coraggio e curiosità sfide presenti e future. Poesie, fiabe, filastrocche – in molti casi accompagnate da disegni – hanno spesso avuto il compito di scacciare la paura dai bambini.

L’edizione 2016 di FARBEN chiede di misurarsi con una delle poesie inedite scritte appositamente per il bando (Allegato B) da Azzurra D’Agostino, Francesca Genti e Francesca Matteoni, interpretandole in maniera originale e creativa, per raccontare la paura attraverso il linguaggio del fumetto o dell’illustrazione.

Il premio è aperto a disegnatori emergenti o professionisti italiani o residenti in Italia, dai 14 ai 35 anni. Sono ammessi anche soggetti collettivi. Ogni partecipante può inviare un racconto visivo composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 tavole.

Scadenza 24 ottobre 2016.

La partecipazione è gratuita.

 

GIURIA

La selezione delle opere sarà effettuata da una giuria così composta: un rappresentante dell’Associazione Hamelin (promotrice del festival Bilbolbul); Federico Alessandro Amico (responsabile cultura Arci Nazionale); Mara Cerri (Illustratrice); Gianluca Costantini (fumettista); redazione Graphic News.

 

PREMI

  • Premio Farben – Primo classificato – Premio di euro 500,00 (cinquecento/00) in buoni per l’acquisto di materiale da disegno.
  • Premio Farben – Secondo classificato – Premio di euro 300,00 (trecento/00) in buoni per l’acquisto di materiale da disegno
  • Premio Farben – Hamelin – I primi tre classificati potranno partecipare gratuitamente a uno dei workshop organizzati in occasione della decima edizione di Bilbolbul. Il programma dei workshop, non appena disponibile, sarà pubblicato sul sito www.bilbolbul.net.

 

La mostra dei cinque finalisti avverrà in occasione del Bilbolbul in un luogo ancora da definire.

Bando Poesie Iscriviti

 

Per ulteriori informazioni:

www.arcibologna.it

farben@arcibologna.it

tel 051 521939

 

 

Fonte www.arcibologna.it | Notizia censita da VOLABO  il 30.06.2016.

Related Posts