Prorogata al 30 marzo 2020 la scadenza dei nuovi bandi di finanziamento per il primo semestre dell’anno.
Nell’accogliere le difficoltà espresse dal territorio metropolitano, dovute al perdurare della emergenza epidemiologica da Covid-19 e, inoltre, tenuto conto delle misure organizzative precauzionali resesi necessarie per il contenimento dell’epidemia, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carisbo ha deciso di prorogare i termini di accesso ai bandi in corso (nella sezione dedicata sul sito), fissando la scadenza al 30 marzo 2020, allo scopo di favorire la massima partecipazione delle organizzazioni e degli enti interessati a presentare le proposte di progetto.
La notizia pubblicata sul portale di Fondazione Carisbo il 6 marzo 2020 >>
**********************************************************************************************************************
Fondazione Carisbo: i nuovi bandi per il primo semestre 2020.
Entra nel vivo l’attività istituzionale della Fondazione Carisbo con la pubblicazione di 7 nuovi bandi di finanziamento nel primo semestre 2020 per complessivi 3 milioni di euro di risorse impegnate nei settori d’intervento Welfare e Sviluppo del territorio formazione e ricerca. Una disponibilità che, se l’effetto leva registrato nel 2019 venisse confermato, genererebbe sul territorio un impatto complessivo di oltre 8,5 milioni di euro.
Nell’attuazione delle linee strategiche di intervento, già varate nel Documento Programmatico 2020, la Fondazione opera con una gamma di strumenti ampia e calibrata in funzione degli obiettivi, articolando la propria attività erogativa in diversi mezzi e canali, tra cui anzitutto i bandi di finanziamento. In particolare, l’investimento della Fondazione per il territorio metropolitano di Bologna non si esaurisce nella sola erogazione contingente di risorse economiche, a sostegno di specifiche progettualità, ma prosegue nella prospettiva di sostenibilità, attraverso azioni dirette a rafforzare le capacità e le competenze dei soggetti coinvolti, sostenendone la formazione per renderli attori sempre più consapevoli, gestionalmente strutturati, capaci di innovare e sperimentare.
I nuovi bandi del primo semestre 2020
Accessibili dal 15 gennaio nella sezione dedicata sul sito, con esito dell’iter valutativo previsto entro il mese di giugno, i nuovi bandi si concentrano su alcuni temi e criteri cardine introdotti nel Documento Programmatico 2020 della Fondazione Carisbo:
- mettere a sistema progetti e iniziative già realizzati con le progettualità future;
- stimolare interventi trasversali ai tradizionali settori di intervento, in modo da affrontare tematiche strategiche con una pluralità di strumenti e azioni;
- sostenere la nascita e il consolidamento di reti territoriali in grado di attuare una gestione dei progetti che contempli la partecipazione di più soggetti (tra cui la Pubblica Amministrazione e altri soggetti del mondo del non profit);
- sviluppare attività in collaborazione con altre fondazioni e organizzazioni, attivando opportune sinergie e ricercando ricadute in una più ampia area territoriale;
- ricercare un effetto leva dei propri contributi, affinché le erogazioni possano sempre più stimolare e generare attrazione di altre risorse;
- ottimizzare le azioni di assistenza alle categorie sociali fragili, soprattutto in considerazione delle recenti dinamiche socio-demografiche causa di nuove emergenze collettive (in particolare povertà abitativa, difficoltà di accesso all’assistenza, violenza contro il genere femminile);
- preservare e valorizzare il patrimonio storico-culturale locale, con particolare riguardo alle future generazioni per alimentarne la consapevolezza sia del loro ruolo di fruitori sia di promotori del comparto;
- sostenere interventi di rigenerazione urbana, riqualificando ampie aree e immobili per rilanciare il tessuto sociale, culturale e potenziare l’economia locale;
- potenziare misure e iniziative che agevolino il trasferimento tecnologico fra centri di ricerca e sistema delle imprese, al fine di favorire lo sviluppo economico locale;
- accompagnare e sostenere l’educazione scolastica, dalla prima infanzia fino all’inserimento professionale;
- offrire un supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro, con particolare attenzione al sostegno all’imprenditorialità giovanile.
Leggi l’intera notizia pubblicata dalla Fondazione Carisbo >>
Fonte www.fondazionecarisbo.it
Notizia censita da VOLABO il 17/01/2020 e aggiornata il 09/03/2020.
Si consiglia di verificare sul sito di riferimento eventuali modifiche delle condizioni e dei termini del bando/concorso.