Il nuovo ebook Cesvot “Il bilancio sociale nel terzo settore: una guida pratica”, di Maurizio Catalano, Matteo Garzella, Sabrina Lemmetti, Claudia Montagnani, è una guida semplice e accurata per la redazione del bilancio sociale. L’ebook nasce nell’ambito delle iniziative di orientamento e formazione promosse da Cesvot alla luce della Riforma del terzo settore.
Il 4 luglio 2019 è stato pubblicato il decreto col quale vengono definitivamente indicate le caratteristiche del bilancio sociale per gli enti del terzo settore che, alla luce della riforma, risultano obbligati a redigerlo e renderlo pubblico in base a determinati requisiti. Il bilancio sociale è da considerare non solo un obbligo ma un’opportunità perché permette agli enti di raccontare ai loro stakeholder e all’opinione pubblica con trasparenza le attività svolte e le risorse impegnate.
Il libro ha lo scopo di offrire una mappa di orientamento, nonché degli strumenti concreti da utilizzare, utili a favorire l’adozione consapevole e responsabile del bilancio sociale come strumento di gestione e rappresentazione del valore sociale prodotto.
Leggi la notizia completa e scarica l’ebook sul portale del Cesvot >>
Approfondimenti
- Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del terzo settore e le altre normative di interesse per gli Enti di Terzo Settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>
Fonte www.cesvot.it
Notizia censita da VOLABO il 18/02/2020.
Si consiglia di verificare sul sito di riferimento eventuali modifiche dei contenuti censiti.