Camminata lilla all’Autodromo di Imola: Fanep invita associazioni e cittadini ad aderire

VOLABO pubblica l'invito che FANEP ODV rivolge alle associazioni del territorio in occasione della XII Giornata nazionale sui disturbi del comportamento alimentare "Fiocchetto lilla"

Care Associazioni,

è la FANEP ODV (Famiglie Neuropsichiatria Pediatrica) che vi scrive.

Siamo un’associazione di famiglie che da quarant’anni opera nel Reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Nati per dare sostegno nelle cure di bimbi con problemi neurologici e adolescenti con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), col tempo ci siamo fatti carico anche dei genitori che hanno tanto bisogno di aiuto e di supporto.

Negli ultimi anni abbiamo iniziato a svolgere anche un’intensa attività di prevenzione e informazione sui DNA fuori dall’ospedale, in particolare nei comuni di Castel San Pietro Terme e Ozzano Emilia godendo dei patrocini dell’Ente Regione Emilia Romagna, Ausl di Imola e Alma Mater Università di Bologna, sotto il simbolo del Fiocchetto Lilla, simbolo internazionale della lotta ai DNA. Ci poniamo l’obiettivo di informare sul grave pericolo che i DNA rappresentano per i nostri giovani, diamo informazioni sui primi segnali e sui percorsi da intraprendere, condividiamo le esperienze vissute anche attraverso lo Sportello di Ascolto del Fiocchetto Lilla presso la Casa della Salute di Castel San Pietro Terme.

In quarant’anni di esperienza maturata in ospedale, noi di FANEP abbiamo costatato quanto sia importante la collaborazione fra medici, psicologi e famigliari e quanto sia più facile il percorso di cura quando si è ben informati. Per questo negli eventi del Fiocchetto Lilla FANEP ai cittadini viene chiesto sempre di collaborare, di essere protagonisti e non semplici spettatori.

Ma perché vi scriviamo?

Perché quest’anno abbiamo avuto un’opportunità che vogliamo condividere con altre associazioni che si spendono nel territorio in ambiti diversi dal nostro, ma comunque con l’obiettivo di aiutare
chi vive un momento di difficoltà.
Il Comune di Imola ci ha dato la possibilità di portare il Fiocchetto Lilla FANEP in autodromo Enzo e Dino Ferrari, dimostrando la sua volontà nel voler sensibilizzare la comunità sui DNA.

Vorremmo che questo diventasse un bell’evento, dove più voci manifestano la vicinanza al Fiocchetto Lilla e alla lotta ai DNA. Per questo vi chiediamo aiuto: la discesa in campo compatta di tutte le Associazioni è una immagine potente, sia verso le Istituzioni per interventi più tempestivi ed incisivi, sia verso i cittadini per acquisire più consapevolezza.

Vi invitiamo perciò a venire con noi in pista la mattina di domenica 12 marzo 2023 per una camminata e poi saliremo insieme sul podio: quello dei campioni di solidarietà. Vi chiediamo di essere visibili e riconoscibili come associazione, perché nessun disturbo è più o meno importante dell’altro, e vogliamo trasmettere che tutti noi stiamo facendo un grande lavoro di solidarietà, anche se in ambiti diversi.

Se come associazioni ci interessiamo e scendiamo in campo per aiutare altri, stiamo dando un grande esempio alla nostra comunità. Condividere tempo, esperienze, informazioni, vicinanza e sorrisi con gli altri è fondamentale perché dimostra che siamo pronti a spenderci per migliorare la salute e la qualità di vita dei nostri giovani e delle loro famiglie.

La partecipazione sarà gratuita, ma, per FANEP e la sua causa, sarà preziosa. Il vostro gesto l’aiuterà nella lotta ai DNA ed equivarrà ad un abbraccio per le famiglie che hanno un figlio da salvare.

L’evento non verrà rinviato per nessun motivo, neanche se le condizioni meteorologiche fossero avverse, perché una mamma non si fermerebbe davanti a nulla se dovesse salvare suo figlio.

Grazie!
Un caro saluto,
Antonio Lannutti
Consigliere FANEP e delegato agli eventi del Fiocchetto Lilla

Scarica la lettera in pdf>>

Related Posts