Comunità sostenibile, lotta alla povertà

La crisi economica mondiale iniziata nel 2008 colpisce  pesantemente anche l’Emilia Romagna che pure nel tempo è stato territorio simbolo di buon tenore di vita e alta qualità dei servizi. Questo delicato momento storico ha creato delle lacerazioni nel tessuto sociale, che oggi appare  sfibrato da un incremento delle vecchie e nuove povertà. Il non profit locale, in collaborazione con altri attori del territorio – istituzionali e non – da anni si impegna a sostenere la propria comunità con azioni mirate ad affrontare le situazioni di disagio, facendo la propria parte nel tentare di ricomporre le trame di una società che si spera possa divenire ancora più forte, unita e solidale.

Dal 2009 a oggi le associazioni e i Csv insieme a più ampie reti mettono in campo progetti e azioni collegate nei contenuti, nel tempo e nello spazio per dare risposta alla situazione emergente.

In questo spazio web raccogliamo le esperienze, le testimonianze e le iniziative che il volontariato bolognese, in collaborazione con VOLABO e altri attori sociali del territorio ha realizzato o sta realizzando sul tema della lotta allo spreco e alla povertà e della costruzione di una comunità sostenibile. VOLABO  è al fianco del volontariato in prima linea nel raccogliere questa sfida. Perciò dà visibilità e racconta i progetti e le iniziative territoriali, e  li inserisce in una cornice di approfondimento che possa essere fonte di idee e relazioni generative per il futuro.