Comunità sostenibile, lotta alla povertà
La crisi economica mondiale iniziata nel 2008 colpisce pesantemente anche l’Emilia Romagna che pure nel tempo è stato territorio simbolo di buon tenore di vita e alta qualità dei servizi. Questo delicato momento storico ha creato delle lacerazioni nel tessuto sociale, che oggi appare sfibrato da un incremento delle vecchie e nuove povertà. Il non profit locale, in collaborazione con altri attori del territorio – istituzionali e non – da anni si impegna a sostenere la propria comunità con azioni mirate ad affrontare le situazioni di disagio, facendo la propria parte nel tentare di ricomporre le trame di una società che si spera possa divenire ancora più forte, unita e solidale.
Dal 2009 a oggi le associazioni e i Csv insieme a più ampie reti mettono in campo progetti e azioni collegate nei contenuti, nel tempo e nello spazio per dare risposta alla situazione emergente.
In questo spazio web raccogliamo le esperienze, le testimonianze e le iniziative che il volontariato bolognese, in collaborazione con VOLABO e altri attori sociali del territorio ha realizzato o sta realizzando sul tema della lotta allo spreco e alla povertà e della costruzione di una comunità sostenibile. VOLABO è al fianco del volontariato in prima linea nel raccogliere questa sfida. Perciò dà visibilità e racconta i progetti e le iniziative territoriali, e li inserisce in una cornice di approfondimento che possa essere fonte di idee e relazioni generative per il futuro.
La via degli empori della solidarietà dell’area metropolitana di Bologna
La via degli empori della solidarietà della Città metropolitana si caratterizza per la presenza di esperienze diverse che favoriscono il perseguimento di un obiettivo comune: la solidarietà Nell’aprile del...
Insieme per un’economia civile | Gli atti del convegno
Percorsi di responsabilità sociale in rete L’impegno di VOLABO sui temi dell’economia civile e della responsabilità sociale di impresa si sostanzia con un prodotto di informazione pubblicato sul portale www.volabo.it in occasione...
Progetto “Emporio solidale di Case Zanardi”
“La comunità scopre che se ha dei problemi ha anche delle soluzioni. E, poco a poco, prende coscienza che il superamento delle difficoltà non è l’opera particolare di un solo...
Progetto “Dallo spreco alla solidarietà”
La crisi economica di questo momento storico ha creato delle lacerazioni nel tessuto sociale, che oggi appare sfibrato da un incremento delle vecchie e nuove povertà. Il non profit locale...
Progetto “Wel-share”
Wel-share: scambi solidali per un welfare comunitario è il titolo del progetto che nasce sulle orme del Progetto regionale di contrasto alla povertà, per proseguirne il cammino. Davanti allo scenario...
La dimensione bolognese del Progetto regionale di contrasto alla povertà
Il Progetto regionale di contrasto alla povertà è stata una importante esperienza di messa in rete realizzata dalle varie anime del volontariato emiliano romagnolo tra il 2010, anno dedicato dall’unione...
Progetto regionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale
Il progetto regionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale è stato ideato e promosso dal volontariato dell’Emilia-Romagna insieme ai Centri di Servizio per il Volontariato del territorio (d’ora in...