Inchiesta innovazioni sociali
Inchiesta multimediale sulle nuove pratiche di partecipazione civile e cittadinanza attiva: social streets, beni comuni e movimenti di transizione a Bologna. Queste esperienze di “innovazione sociale” quali connessioni e quali differenze con il volontariato tradizionalmente inteso? Quali possibili evoluzioni prospettano al volontariato e al terzo settore locale? E che possibilità di accoglienza e trasformazione ha il volontariato di fronte a queste nuove espressioni di cittadinanza resiliente?
Prima di salutare Santandrea e ringraziarlo per l’interessante conversazione sulla transizione, gli rivolgiamo un’ultima domanda: i gruppi in transizione si sono costituiti in associazione o sono gruppi informali? “Transition Italia...
Immagine trata da en.wikipedia.org “Ogni giorno frequentavo assieme ai miei figli il parco della Zucca e allora ci siamo detti: perché non facciamo qualcosa per migliorarlo? Eravamo a settembre del...
Le foto di questo articolo sono tratte da www.reusewithlove.org La “boutique solidale” è in via Savenella, proprio dietro il vecchio Tribunale di Bologna. È una boutique in pieno centro … e...
L’appuntamento è davanti alle due vetrine di “Casa Isabella”, in via Andreini, in pieno quartiere San Donato. Le due serrande sono abbassate e un buffo personaggio asiatico è disegnato nell’atto...
Le foto di questo articolo sono tratte dal gruppo facebook Residenti Cirenaica-Bologna-Social street Residenti Cirenaica-Bologna-Social street è a pagina facebook dedicata a questa singolare social street, un po’ diversa dalle altre che...
La foto è di guidok69 su Instagram “Il Pratello storicamente è un luogo molto sensibile agli aspetti della socialità, naturalmente le persone qui si incontrano più facilmente che da altre parti...