Recensioni
Quando nel 2032 avremo 80 anni
2032: idee per la longevità è il titolo del saggio curato da Auser Emilia-Romagna e pubblicato con la casa editrice Socialmente. Questo volume – spiegano Bruno Pizzica di SPI CGIL...
L’immigrazione straniera in Emilia-Romagna nel 2020
La scorsa estate l’Osservatorio sul fenomeno migratorio della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il XX Rapporto sul fenomeno migratorio, con l’obiettivo, costante nel tempo, di fornire una panoramica statistica che consenta...
Le recensioni di Formica Alata n°433 del 31/01/2020
Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza. Recnsione de Il Post Il discorso di Liliana Segre al parlamento Ue: deputati in lacrime | Fonte: TPI News
BUTTAMI in pentola
Buttami in pentola. La cucina degli avanzi per trasformare le zucche in carrozze è il nuovo ricettario che nasce da un’idea del presidente di CiviBo – Cucine Popolari Giovanni Melli,...
E tu, che faccia hai?
Pollegg, stai pollegg, facciamo balotta: questo è lo slang dei giovani bolognesi, di tutti i giovani bolognesi, anche quelli che hanno origine in una città diversa. Ce lo raccontano gli...
Manifesto per la verità, il libro di Giuliana Sgrena sul ruolo dell’informazione nella narrazione della violenza di genere
Com’è possibile formare l’opinione pubblica senza una corretta informazione? C’è in gioco la democrazia. Siamo entrati nell’era della postverità? Sicuramente in quella della postinformazione. Eppure l’unico modo per combattere le...