La città di Imola ospita una nuova tappa del progetto Il volontariato è un dono di tutti. La cultura del dono per stare bene. Il 17 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 presso il Teatro Lolli (Via Caterina Sforza, 3), si terrà il seminario dal titolo Che dono…il teatro! promosso da VOLABO. L’iniziativa vedrà la presenza di volontari, operatori della salute mentale e della cultura che hanno introdotto il teatro nelle loro pratiche di relazione di cura come volano per generare salute e diritto di cittadinanza.
Insieme si parlerà del dono nella relazione di aiuto attraverso il teatro, potente strumento generatore di cambiamenti e trasformazioni individuali e collettive. Momento clou della giornata sarà la performance della compagnia teatrale Fuali del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Modena che si esibirà nello spettacolo I miei giorni felici.
17 dicembre | Imola
CHE DONO…IL TEATRO!
Teatro Lolli | Via Caterina Sforza, 3
9.30 | Apertura dei lavori
a cura di Alba Natali, Direttrice del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Imola
9.40 -10.30 | Il teatro ai tempi della riforma. Immagini d’epoca
Ne parliamo con Maria Francesca Valli, coordinatrice del Gruppo Regionale Teatro e Salute Mentale e con Horacio Czertok, regista teatrale
10.30 -11.30 | I miei giorni felici
Performance della compagnia teatrale Fuali del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Modena
11.30-12.15 | Dal manicomio alla comunità: che dono il teatro!
a cura di Ivonne Donegani, Direttrice del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna e Ennio Sergio, psicologo del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Imola
12.15-12.30 | Chiusura lavori mattinata
a cura di Cinzia Migani, Direttora di VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città metropolitana di Bologna
È gradita la segnalazione di interesse da inviare a Roberta Gonni referente organizzativo del seminario | pca.imola@volabo.it
Questo evento fa parte della rassegna teatrale curata da Oltre la Siepe, I muri ci parlano: cosa ci hanno detto, cosa abbiamo fatto?, anch’essa inclusa in Il volontariato è un dono di tutti. Scarica il programma>>
La rassegna I muri ci parlano, cosa ci hanno detto, cosa abbiamo fatto? è una rassegna di eventi e spettacoli in occasione dei 20 anni della chiusura degli Ospedali Psichiatrici nella Città di Imola. Per saperne di più e seguire gli eventi di Oltre la Siepe: www.Facebook.com/oltrelasiepe.imola | www.oltre-la-siepe.blogspot.com | 338 3874547.
I muri ci parlano è una nuova tappa del progetto Il Volontariato è un dono di tutti. La cultura del dono per stare bene, una rassegna di eventi culturali nelle diverse città dell’Emilia–Romagna che vuole fare parlare, riflettere ed emozionare le persone davanti a storie ed esperienze di dono che tutti i giorni, in diversa misura e in diversa maniera, incidono positivamente sul benessere e la salute della gente, dei luoghi e delle relazioni. Un nuovo appuntamento in città per fare crescere la consapevolezza che donare è facile per tutti e fa bene a tutti. Per aggiornamenti sul progetto e sui prossimi appuntamenti: La pagina Facebook | Pagina delle notizie di Il volontariato è un dono di tutti del portale www.volabo.it. Il progetto Il Volontariato è un dono di tutti è promosso da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna in collaborazione con la Città metropolitana di Bologna, Oltre la Siepe – La salute mentale è un diritto di tutti, anche il tuo! e della rete delle associazioni del dono di sangue e organi. Nelle diverse città che hanno aderito al progetto, gli eventi sono realizzati grazie alla collaborazione dei Centri di Servizio per il Volontariato, delle organizzazioni del terzo settore, delle Aziende USL/DSM-DP e degli enti locali.