VOLABO insieme all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e al Coordinamento per le Famiglie dell’Appennino Bolognese lanciano un ciclo di 6 incontri on line rivolto agli enti del Terzo Settore e della pubblica amministrazione del territorio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese che si occupano di contrasto alle povertà e alle marginalità gravi, intese sia dal punto di vista materiale che relazionale, e che desiderano partecipare all’avvio di un centro servizi locale per il contrasto alle povertà.
Programma | Esperienze di solidarietà e di contrasto alle povertà nell’Appennino Bolognese | Leggi e condividi il programma>>
Lunedì 6 febbraio 2023 | ore 17.00 – 19.00
Agire il contrasto alla povertà | Intervento di Massimo Battisti, Fraternità Cristiana Opera di Padre Marella – Città Ragazzi
Giovedì 23 febbraio 2023, ore 17.00 – 19.00
Come fare lotta allo spreco alimentare in territori montani | Intervento di Giorgio Casagranda, associazione Trentino Solidale
Giovedì 9 marzo 2023 | ore 17.00 – 19.00
Ogni Quartiere è un luogo di relazione dove le persone e gli spazi sono occasioni di ascolto e risorse per generare comunità e nuove possibilità | Intervento di Samantha Lentini, associazione La Rotonda di Milano
Giovedì 23 marzo 2023 | ore 17.00 – 19.00
Esperienze di portierato di comunità | Intervento di Antonella Lazzari, associazione Auser Bologna
Lunedì 3 aprile 2023 | ore 17.00 – 19.00
Le attività promosse a partire dall’emporio solidale per contrastare la caduta in povertà e generare comunità | Intervento di Milena Bellini e Gianni Devani, associazione Emporio Il Sole
Martedì 18 aprile 2023 | ore 17.00 – 19.00
Esperienze per contrastare la povertà a partire da un incontro a tavola | Saranno presenti Alessandro Albergamo – Antoniano Opere Francescane e Giovanni Melli – Cucine Popolari Civibo ODV
Per iscriversi agli incontri è necessario registrarsi alla nuova area riservata MyVOLABO. Al primo accesso consigliamo di consultare la guida che trovate cliccando qui, vi faciliterà nella registrazione del profilo personale e di quello del proprio ente di appartenenza. La registrazione è da fare solo una volta, poi iscriversi a questo ciclo di incontri e richiedere qualsiasi altro servizio sarà molto più immediato. Lo staff del CSV è pronto a supportarvi in caso di difficoltà >> info@volabo.it | 051.340328
Una volta iscritti, vi chiediamo gentilmente di inviare una mail a formazione.corsi@volabo.it indicando se intendente partecipare a tutto il ciclo di 6 incontri oppure a uno o alcuni degli incontri in programma.
Per informazioni:
centroperlefamiglie@unioneappennino.bo.it | ricerca@volabo.it