Corso di specializzazione “La Riforma del Terzo Settore” dal 10 aprile

È partito lo scorso 10 aprile a Bologna il corso di formazione specialistica per responsabili politici e tecnici dei centri di servizio per il volontariato, dottori commercialisti ed esperti contabili e loro collaboratori, responsabili politici e tecnici degli enti del Terzo Settore intitolato “La Riforma del Terzo Settore”. L’iniziativa, promossa e  realizzata dalla Fondazione dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Bologna in collaborazione con VOLABO ha visto un’ampia partecipazione, con oltre 70 iscritti.

Sapevamo che l’argomento del corso è particolarmente attuale e di rilievo ma non ci aspettavamo così tante adesioni – racconta il dottor Benvenuto Suriano, Consigliere ODCEC di Bologna.  Il pubblico – prosegue – conta ben 60 dottori commercialisti, un avvocato, un consulente del lavoro e alcune associazioni del territorio. Questa presenza mista, per la quale è tanto importante il ruolo di VOLABO, è fondamentale perché permette di sviluppare un dialogo aperto tra professionisti e mondo del non profit, permettendo di scambiarsi informazioni utili, anche sui contesti di appartenenza, per meglio comprendere la portata della Riforma in tutti i suoi aspetti, oltre quelli che sono gli adempimenti legislativi. Il mondo dell’associazionismo negli anni è mutato, si è evoluto, e quando si rivolge a noi ha una maggior consapevolezza di sé e anche una maggiore competenza e aggiornamento sugli aspetti normativi che lo coinvolgono. Questa aspetto è sicuramente colto dalla Riforma, ed è emerso chiaramente anche negli interventi particolarmente apprezzati dei relatori, che in questa  che in questa prima lezione hanno condotto un’esposizione di livello elevato, offrendo un approfondimento sull’impianto architettonico della Riforma.

Il corso andrà avanti fino al 15 maggio con altre 4 lezioni nelle quali verranno approfonditi aspetti teorici e pratici della Riforma, portando anche delle testimonianze dirette dal mondo del non profit. L’obiettivo è di fornire le informazioni e gli strumenti necessari per affrontare le novità che riguarderanno un settore che comprende più di trecentocinquantamila enti e oltre un milione di lavoratori e che vedrà rafforzata la presenza e la funzione dei professionisti negli organi di controllo e la necessità di adeguare entro il 2 agosto p.v. gli statuti di tutti gli Enti che vorranno aderirvi.

La proposta formativa, portata avanti a livello nazionale anche da altri CSV aderenti a CSVnet è stata fortemente voluta da VOLABO perché – afferma il presidente del Centro Servizi bolognese – La Rifroma del Terzo Settore richiede cuore e testa, nel senso che è fondamentale avere una parte che coglie la conoscenza del contenuto normativo, lo sappia interpretare e applicare, ma bisogna anche conoscere e comprendere il pubblico a cui si rivolge. Quindi è assolutamente importante realizzare iniziative come questa, capaci di contaminare positivamente due mondi – quello dei professionisti e quello del volontariato – che raramente trovano occasione di parlare tra loro. La Riforma infatti accoglie su di sé non solo una rosa di aspetti normativi, ma anche l’aspetto più identitario, che è assolutamente imprescindibile se la si vuole comprendere.

A fine corso saranno disponibili le slide utilizzate dai relatori.

Per il programma di dettaglio, clicca qui>>

Per informazioni

Segreteria Organizzativa | Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
P.zza De’ Calderini, 2/2 – 40124 Bologna | Tel. 051/220392 | Fax. 051/238204
info@fondazionedottcomm-bo.it – www.fondazionedottcomm-bo.it

 

Scarica le slide delle lezioni

10 aprile 2019

L’architettura giuridica della Riforma del Terzo Settore
Gli organismi di promozione e sostegno del Terzo Settore

17 aprile 2019

Le categorie di Enti del Terzo Settore
L’impresa sociale

8 maggio 2019

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Il bilancio sociale degli ETS e delle imprese sociali
Contabilità e bilanci degli ETS
La Riforma del Terzo Settore, Organo di controllo

 

Related Posts