A Imola dal 16 ottobre al 4 dicembre 2017 | lunedì 16, 23, 30 ottobre; lunedì 6, 13, 20, 27 novembre; lunedì 4 dicembre 2017 | dalle ore 18,30 alle 20,30 presso il Centro diurno – via Caterina Sforza n° 2 | scarica il programma>>
La pittura come dono di sé all’altro rigenera la relazione con se stessi e le persone che si dedicano allo sguardo e all’ascolto delle storie altrui. Lo scambio di vissuti, emozioni, sogni e fantasie dà benessere alle persone e alle comunità; i partecipanti porteranno vissuti e sentimenti personali, e saranno proprio queste storie di vita, e le modalità di lavoro in gruppo, a diventare dono reciproco.
Creare – (ri)creare non ha l’obiettivo di insegnare a disegnare bene, ma di trovare un modo per esprimersi ed è quindi rivolto a volontari, operatori e beneficiari di progetti educativi, interculturali, di integrazione e coesione sociale, riabilitativi e sanitari. Il corso è tenuto da Carlo Ferri, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e da lungo tempo collaboratore delle associazioni del territorio imolese.
Con questo percorso VOLABO prosegue la riflessione sul tema del dono, già avviata con numerose iniziative nel corso del 2015 e 2016 grazie al progetto “IL volontariato è un dono di tutti” proponendo un laboratorio di pittura creativa, testimonianza preziosa che mostra come anche la pittura sia un dono vicendevole: donare vicendevolmente storie, vissuti, emozioni, sogni.
Realizzato in collaborazione con l’Azienda USL di Imola DSM – DP e incluso nel programma di Oltre la siepe, l’attività è articolata in 8 lezioni di due ore, con l’obiettivo di offrire strumenti atti a elaborare immagini. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere tecniche con le quali giocare, esprimersi e realizzare elaborati grafici bidimensionali tramite disegno, pittura e collage. Il materiale prodotto sarà utilizzato per allestire una mostra conclusiva nella Salannunziata (Musei civici di Imola).
Il corso è completamente gratuito. Al momento dell’iscrizione, ai partecipanti verrà fornito l’elenco dei materiali da utilizzare durante le lezioni e nelle esercitazioni individuali.
Per informazioni e iscrizioni
VOLABO – Roberta Gonni | Referente sportello VOLABO di Imola pca.imola@volabo.it | Tel. 320 6647 702