Un ciclo di 3 incontri gratuiti organizzato dall’Hub del Crowdfunding della Città metropolitana di Bologna e Co-Start Villa Garagnani per approfondire lo strumento finanziario (e non solo) più innovativo e dibattuto degli ultimi anni, con uno sguardo a topic emergenti come l’energia e l’impatto sociale.
Il crowdfunding si è attestato sempre più come canale di finanziamento alternativo rispetto a quello tradizionale, rappresentato dalle banche e dagli altri intermediari finanziari, divenendo un’importante fonte di raccolta di capitali per numerosi soggetti: start up, PMI, pubbliche amministrazioni e organizzazioni del terzo settore.
L’affermarsi di questo strumento ne ha determinato una specializzazione per settori, nonché un aumento dei soggetti (piattaforme) che si occupano di gestire l’incontro tra domanda e offerta di fondi. Come orientarsi allora in questo complesso panorama?
Co-Start Villa Garagnani e l’Hub del Crowdfunding della Città metropolitana di Bologna organizzano un ciclo formativo gratuito che mira ad approfondire il tema della finanza imprenditoriale e della raccolta di capitali, focalizzandosi in particolare sul crowdfunding non solo in quanto strumento di finanza alternativa, ma soprattutto come strumento di marketing, validazione del prodotto e costruzione di una community.
Modulo 1 – ”Il Crowdfunding: conoscerlo per utilizzarlo al meglio”
29 giugno 2022 – Città metropolitana di Bologna, via Zamboni 13, Bologna – Sala dello Zodiaco
ore 9–13
Introduzione
Marzia Florindi, Città metropolitana di Bologna, Hub del Crowdfunding
Donatella Brizzi, Comune di Zola Predosa, Co-Start Villa Garagnani
Crowdfunding: cos’è modelli, dati, prospettive, campagne vincenti e fallimenti
Vincenzo Butticé, Politecnico di Milano
La fiscalità dei modelli e le politiche incentivanti per chi investe
Piera Santin e Adriano Di Pietro, Università di Bologna
Domande e risposte
Le registrazioni al modulo 1 sono aperte, fino a riempimento dei 40 posti disponibili, compilando il seguente > form online >>
Ore 14–18 → Attività riservata alle startup afferenti ai progetti di Città metropolitana e Co-Start Villa Garagnani
Laboratorio pratico per la strutturazione di una campagna reward-based
Docente: Luca Borneo, Ginger Crowdfunding
I moduli successivi si terranno nei prossimi mesi, e avranno come focus specifici il crowdfunding energetico e corporate:
Modulo 2 – “Energia e clima: verso la transizione ecologica con il crowdfunding energetico”
Modulo 3 – “Impatto sociale e open innovation: nuovi modelli di sviluppo con il crowdfunding corporate”
L’agenda di dettaglio è in aggiornamento e verrà pubblicata su questo sito.
Il ciclo è organizzato da:
- Hub del Crowdfuding – l’avvio dell’Hub presso la Città metropolitana di Bologna è stato finanziato dal programma Interreg Central Europe dell’Unione Europea attraverso il progetto Crowd-Fund-Port. L’Hub, inaugurato a giugno 2019, offre gratuitamente informazione, consulenza e supporto a chi vuole approcciarsi allo strumento. Organizza inoltre periodicamente attività formative per diffondere la cultura sul crowdfunding.
- Co-Start Villa Garagnani – incubatore di startup e spazio di coworking del Comune di Zola Predosa, ospitato nella prestigiosa cornice di Villa Garagnani. Attraverso Co-Start, l’Amministrazione Comunale svolge un ruolo attivo e propositivo per rispondere alle sfide del mondo del lavoro, offrendo nuove opportunità di condivisione, contaminazione e sviluppo delle idee imprenditoriali. Lo sviluppo del progetto, le attività di facilitazione, coaching e tutoring sono affidate a Ethic, impresa con consolidata esperienza in questo campo.
“Crowdfunding: risorse, community, innovazione” è finanziato dal progetto europeo Interreg Europe Start Easy, di cui la Città metropolitana è partner. L’iniziativa è promossa dal Governo della Catalogna in collaborazione con le autorità nazionali, regionali e locali, nonché con altri soggetti interessati provenienti da tutti gli angoli d’Europa (BE, ES, FR, IT, LT, LV, PL). Il progetto vuole creare le migliori condizioni per l’avvio e la crescita di nuove iniziative imprenditoriali, potenziare la definizione delle politiche in favore delle startup e fornire strumenti che possono creare un ambiente favorevole all’avvio facile e veloce delle nuove imprese.
Per informazioni e contatti
- co-start@villagaragnani.it – tel. 389 4748782 | 339 7759230
- hubcrowdfunding@cittametropolitana.bo.it – tel. 051 6598505
- Scarica la locandina >>
Approfondimenti
Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>
Fonte www.cittametropolitana.bo.it | Notizia censita da VOLABO il 22/06/2022.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.