Diventare Amministratore di sostegno volontario

L’Amministratore di sostegno

La figura dell’Amministratore di sostegno nasce con la Legge nazionale 6 del 2004  e la Legge regionale 24 del 2009 e “ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente” (Art.1 Legge nazionale 6 del 2004).

L’Amministratore di sostegno, su nomina del Giudice Tutelare, svolge a titolo volontario e gratuito un incarico che mette al centro la persona cosiddetta “fragile” non come oggetto di protezione ma come soggetto portatore di diritti, bisogni e aspirazioni. L’istituto dell’Amministrazione di Sostegno è la forma di protezione giuridica che attualmente, più dell’interdizione e dell’inabilitazione, tiene in considerazione i bisogni e le esigenze espressi dal beneficiario: persona con patologie invalidanti, o con disabilità, o forme di dipendenze o con problemi della personalità.

 

VOLABO per l’amministrazione di sostegno, il progetto SOStengo!

sostengo2VOLABO da anni ormai sostiene tale istituto e la figura dell’Amministratore di Sostegno, comprendendone la rilevanza sociale e solidaristica e l’espressione di un volontariato di prossimità e di cura, oggi più che mai da valorizzare perché cardine di coesione sociale e di comunità.

VOLABO, in collaborazione con le Istituzioni locali, il non profit nonché altri Csv della regione promuove e realizza iniziative e progetti volti ad informare, sensibilizzare, formare la cittadinanza, operatori sociali, familiari a favore di tale figura e ad aumentare il numero di candidati disponibili ad assumere tale incarico; e sostenere e supportare gli Amministratori di sostegno già in carica.

In particolare, nell’ambito del territorio metropolitano, il Csv è partner del progetto SOStengo! Azioni di valorizzazione e supporto in tema di Amministratore di sostegno insieme a Istituzione “G. F. Minguzzi” della Città metropolitana di Bologna, Tribunale di Bologna, Fondazione Dopo di Noi onlus, Università degli Studi di Bologna (dipartimento di Psicologia).

SOStengo1Il progetto SOStengo! intende promuovere tra i cittadini la figura dell’Amministratore di sostegno e la conoscenza della normativa; accompagnare coloro che intendono diventare amministratori di sostegno volontari e fornire supporto a tutti coloro che svolgono questo delicato compito.

VOLABO in collaborazione con la partnership di progetto organizza  degli eventi di sensibilizzazione seguiti da corsi di formazione per i cittadini interessati.

Presso l’Istituzione G.F.Minguzzi in via S. Isaia n. 90, Bologna (2°piano), è attivo uno sportello di informazione per:

  • far conoscere ai cittadini i contenuti e le procedure di richiesta dell’Amministrazione di Sostegno
  • aiutare gli amministratori di sostegno a svolgere al meglio il proprio incarico, offrendo loro supporto e consulenza.Orari sportello: lunedì 10.30-14.30 e giovedì 14.00-18.00
    sostengo@cittametropolitana.bo.it | 051 5288537

Negli anni sono state realizzate anche delle pubblicazioni per approfondire il tema e attualmente è attiva una campagna di promozione dell’amministrazione di sostegno dal titolo Insieme possiamo agire, da cui sono tratte le immagini pubblicate in questa pagina.
Guarda anche i video della campagna Insieme possiamo agire

 

Per informazioni:
formazione@volabo.it
sostengo@cittametropolitana.bo.it

 

Related Posts