domenica 5 Feb 2023
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • AREA RISERVATA MYVOLABO
VOLABO -
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • LA CARTA DEI SERVIZI DI VOLABO
    • Diventa socio A.S.Vo. ODV
    • Contatti
  • Cittadini, volontari
    • Fare volontariato
    • Volontariato per i giovani
    • Formarsi, sviluppare competenze
      • #UnivolBologna
      • CVol – Libretto delle competenze del volontario
      • Amministrazione di Sostegno
      • Lo storytelling del non profit
  • Associazioni
    • Accogliere giovani volontari
    • Cercare nuovi volontari
    • Comunicare, promuovere
    • Formarsi, sviluppare competenze
    • Gestire l’associazione
      • I servizi di consulenza
      • FAQ | Gestire l’associazione
    • Prestito e segreteria
  • Enti, imprese, scuole
    • Volontariato e scuole
    • Volontariato e amministrazione pubblica
    • Volontariato e impresa
  • DOC E FOCUS
    • Catalogo delle Pubblicazioni
    • Documentazione multimediale
    • Leggi e normative
    • Rassegna stampa
    • Recensioni
    • Focus
      • Privacy | GDPR – Regolamento UE
      • Sante Zennaro Bene Comune. Un progetto di rigenerazione urbana
      • VOLONTASSOCIATE è…
      • Una comunità che cura
      • Il volontariato è un dono di tutti
      • Comunità sostenibile, lotta alla povertà
      • Giustizia riparativa
      • Spazi urbani: recupero e riuso
  • MyVOLABO
    • Cos’è MyVOLABO
    • Guida per l’accesso a MyVOLABO
Pagina di caricamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • List
  • Month
  • Day
  • Photo
  • Map
Oggi

Febbraio 2023

Dom 5
Featured Segnalati 5 Ottobre 2022 alle ore 8:00 - 7 Giugno 2023 alle ore 17:00

Tutto cambia! Corpo, emozioni e relazioni: laboratorio esperienziale sulla genitorialità in preadolescenza e adolescenza

Dal 5 ottobre 2022 al 7 giugno 2023 in alcune biblioteche comunali bolognesi si tiene Tutto cambia! Corpo, emozioni e relazioni, un laboratorio esperienziale dedicato alle sfide della genitorialità in preadolescenza e adolescenza, per comprendere i delicati cambiamenti che avvengono durante l'adolescenza e migliorare la relazione fra genitori e figli. Il laboratorio, condotto da operatrici dello Spazio...

Dom 5
Featured Segnalati 23 Dicembre 2022 - 23 Dicembre 2023 Recurring

AL VIA A BOLOGNA CINEVASIONI.EDU: IL CINEMA COME TERAPIA IN OSPEDALE E IN CARCERE

L'evento di svolge in luoghi differenti. Per informazioni specifiche sulla sede rimandiamo al testo e al programma di dettaglio nella notizia

Rassegne cinematografiche e laboratori alla Casa Circondariale "Rocco d'Amato" e all’ospedale Maggiore per supportare detenuti e pazienti. Previste anche iniziative di formazione dedicate agli studenti.  Il cinema come terapia e come strumento di benessere in condizioni di disagio. Sono questi gli obiettivi di CINEVASIONI.EDU, progetto finalizzato a portare il linguaggio e la cultura cinematografica all’interno...

Lun 6
Featured Segnalati 6 Febbraio alle ore 9:30 - 10:30 Recurring

Locomotiva di sport: attività sportive e motorie gratuite per bambini, ragazzi e anziani

Impianto Sportivo DLF via Stalingrado, 4, Bologna, BO

L’associazione Dopo Lavoro Ferroviario lancia il progetto Locomotiva di Sport: attività sportive gratuite rivolte a bambini, ragazzi, anziani. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno e inclusione sociale di persone che vivono in contesti difficili e a rischio di inclusione. Saranno avviati corsi di: attività motoria...

Lun 6
Featured Segnalati 6 Febbraio alle ore 9:30 - 12:30

6 febbraio 2023: Open day Servizio civile di AISM

AISM via di Corticella, 186/10, Bologna

Lunedì 6 febbraio dalle 9.30 alle 12.30, la sezione bolognese di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla organizza presso la propria sede (via di Corticella, 186/10) una giornata di informazione dedicata al progetto di Servizio civile universale. L'open day è rivolto alle giovani e i giovani interessati al volontariato e alla costruzione di un mondo...

Mer 8
Featured Segnalati 8 Febbraio alle ore 18:45 - 20:00 Recurring

Un corso di autodifesa gratuito rivolto alle donne a Borgo Panigale

Palestra Scolastica Lipparini via Bufalini, 16, Bologna, Bologna

Polisportiva Atletico Borgo Panigale propone un corso di autodifesa gratuito rivolto alle donne in collaborazione con Stefano Bortolami, tecnico federale cintura nera 6° dan e istruttore II livello MGA. Si terrà presso la palestra Scuole Lipparini in via Bufalini 16, tutti i mercoledì dalle 18,45 alle 20,00 fino al 30 maggio. Il corso di autodifesa...

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

AAA Cercasi

AAA cercasi volontari

Associazione Epilessia ODV cerca volontari per attività di…

  • ANTR ODV cerca volontari

  • L’Emporio solidale bolognese di Via Capo di Lucca…

  • Volontari per la pallavolo

  • Assisla cerca volontari

FORMICA ALATA

FA 2022

Formica Alata n°449 del 08/07/2022

  • Formica Alata n°448 del 13/05/2022

  • Formica Alata n°446 del 04/03/2022

  • Formica Alata n°447 del 08/04/2022

  • Formica Alata n°447 del 08/04/2022

Università del Volontariato

News da VOLABO

“Diventa parte della soluzione”, master in sostenibilità ambientale…

  • #UnivolBologna | Offerta formativa febbraio-luglio 2023

  • Evento di presentazione del master in sostenibilità ambientale…

  • #UnivolBologna, un’anticipazione dell’offerta formativa del 1° semestre 2023

  • Progettazione di rete e costruzione del budget

News Soci ASVO

News

Agevolando ODV vince il terzo premio del Civil…

  • Acceso l’Albero del Dono 2022 al Maggiore di…

  • Si accende l’Albero del Dono al Maggiore, il…

  • Nuovi spazi per una vita indipendente con la…

  • Rossella Vigneri eletta nuova Portavoce del Forum del Terzo…

Link Utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Carta dei Servizi di VOLABO
  • Diventa Socio A.S.Vo. O.D.V.
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

DOCUMENTAZIONE

  • Catalogo delle pubblicazioni
  • Documentazione multimediale
  • Leggi e normative
  • Rassegna stampa
  • Recensioni

Buone Notizie

alt text here

A.S.Vo. Associazione per lo sviluppo del volontariato ODV (accreditato dall'ONC – Organo di Controllo Nazionale come ente gestore del Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Bologna il 15 aprile 2021) | CF. 91223750372 | Via Scipione dal Ferro 4 - 40138 Bologna | Tel. 051 340328 | info@volabo.it