Il Festival della Cultura tecnica 2021 si inserisce all’interno delle operazioni orientative per il successo formativo promosse dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziate dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 (rif. PA 2020-14975/RER).
L’edizione 2021 prevede un cartellone misto composto da iniziative e progetti digitali, eventi in presenza e altri momenti di natura ibrida (con modalità di partecipazione sia in presenza sia online), rinnovando la propria azione nel solco del progetto “Il rilancio dell’educazione tecnica”, a sua volta parte dell’obiettivo del Piano Strategico Metropolitano 2.0 di Bologna “Manifattura, nuova industria e scuola come motori di sviluppo”.
Progettato sulla base delle più attuali risorse tecnologiche e secondo un approccio ancora più innovativo, il Festival della Cultura tecnica prosegue la propria azione di valorizzazione della formazione tecnica, tecnologica e scientifica presso studenti e famiglie, tecnici e operatori, stakeholder e cittadinanza.
Focus tematico della prossima edizione, in programma dal 20 ottobre al 16 dicembre 2021, sarà l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “Istruzione di Qualità”.
Leggi il programma del Festival della cultura tecnica 2021>>
EMPOWERING NON PROFIT è il percorso sulla trasformazione digitale rivolto agli operatori del non profit della città metropolitana di Bologna realizzato da TechSoup in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato VOLABO nell’ambito dell’offerta formativa di Università del Volontariato. E’ parte del programma di questa edizione del Festival della Cultura Tecnica. Si terrà da mercoledì 27 ottobre a mercoledì 17 novembre in presenza a Bologna presso BIG – Boost Innovation Garage (via della Ferriera 4, angolo via Emilia Ponente), polo creato da Fondazione Carisbo con l’obiettivo di contribuire ad accelerare lo sviluppo dell’ecosistema d’innovazione in città.
Leggi la presentazione e il programma di Empowering Non Profit>>
EMPOWERING NON PROFIT è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e patrocinato da Assif, Assifero e Fondazione ONC.