FA 2018, Archivio newsletter Formica Alata n° 416 del 04/05/2018 Violetta CantoriApr 24, 20181362 Views0 Comments News da volabo“Dona la spesa”: sabato 5 maggio raccolta di beni di prima necessità nelle principali Coop della Città metropolitanaSabato 5 maggio i principali punti vendita Coop presenti nei comuni della Città metropolitana ospiteranno “Dona la spesa”, la raccolta di beni di prima necessità che ha l’obiettivo di dare...Osservatorio Regionale Terzo Settore: eletti i due rappresentanti di volontariato e promozione sociale per Bologna e FerraraEcco i rappresentanti che saranno espressione delle organizzazioni di volontariato e promozione sociale bolognesi e ferraresi nel nuovo Organismo regionale. Si è svolta il 7 aprile a Ferrara l’assemblea dei...Sante Zennaro Bene Comune. Un progetto di rigenerazione urbanaAssociazioni e volontariato giovanile: conosciamoci e lavoriamo insieme!Se sei un’associazione e vuoi promuovere il volontariato e la solidarietà tra i giovani, VOLABO ti propone diversi percorsi di facilitazione e collaborazione. Per iniziare a conoscerci e lavorare insieme...A VOLABO un InfoPoint per la polizza unica del volontariatoNews Univol“I lunedì della Riforma del Terzo Settore”, la nuova proposta formativa di Università del VolontariatoProseguono le iniziative di formazione di VOLABO sulla “Riforma”. Lo scorso 5 marzo, infatti, l’Università del Volontariato di Bologna ha lanciato I lunedì della Riforma del Terzo Settore, un ciclo di...La gestione delle emozioni. Un corso a VOLABOCorso di formazione La gestione delle emozioni | A VOLABO | dal 23 maggio al 13 giugno 2018, dalle ore 18.00 alle 21.00 | Leggi il programma su www.univol.it/sedi/bologna/ | Stampa e...Quando il volontariato sviluppa competenze. Un corso a VOLABOCorso di formazione Quando il volontariato sviluppa competenze | a VOLABO | da martedì 8 maggio a martedì 5 giugno 2018 , dalle ore 18.00 alle 21.00 | Leggi il programma su ...Seminario “Quando il Sociale si fa Impresa. L’Impresa Sociale nella Riforma del Terzo Settore”Seminario Quando il Sociale si fa Impresa. L’Impresa Sociale nella Riforma del Terzo Settore | A VOLABO | 21 maggio 2018, dalle ore 18.00 alle 21.00 | On line il programma su www.univol.it/sedi/bologna/ |...La raccolta fondi alla luce della Riforma del Terzo Settore. Un seminario a VOLABOSeminario La raccolta fondi alla luce della Riforma del Terzo Settore | a VOLABO | 7 maggio 2018, dalle ore 18.00 alle ore 21.00 | Leggi il programma su www.univol.it/sedi/bologna | Stampa e...Corso di formazione “Gestire l’ETS. Consigli pratici fiscali-amministrativi per il buon governo di un’associazione”Corso di formazione Gestire l’ETS. Consigli pratici fiscali-amministrativi per il buon governo di un’associazione | a VOLABO | il 3, il 10 e il 17 maggio 2018, dalle ore 18.00 alle...Le video lezioni, da seguire ovunque e in qualsiasi momentoVOLABO propone in video alcuni corsi e seminari nello SpazioFad, la piattaforma online della Formazione a Distanza, accessibile da una postazione internet qualsiasi all’indirizzo http://volabo.spaziofad.org/. In questo modo volontari e associazioni...Bandi e concorsiBandi e concorsi selezionati da Formica Alata n° 416 del 04/05/2018Dai valore al merito, il bando è online Cura della comunità e del territorio 2018 | Q.re Porto-Saragozza Welfare di Comunità | Quartiere Santo Stefano – anno 2018 Bando servizio...News“Dis-intergrazione”: torna a Bologna lo Human Rights Nights FestivalDa sabato 5 a sabato 13 maggio torna a Bologna lo Human Rights Nights Festival, una settimana di arte, cinema, musica e incontri per parlare di Diritti Umani. Dis-integrazione è...“Le tue scarpe al centro”: un progetto di economia circolareLe tue scarpe al centro è il titolo del progetto di economia circolare promosso dall’Area Educazione alla sostenibilità di Arpae Emilia-Romagna in collaborazione con i Ceas, Centri di educazione alla sostenibilità...Cortili e Giardini in movimento in CirenaicaDomenica 6 maggio alle 10.30 presso la Palazzina “Linea 37” di via Scipione dal Ferro 16, l’Associazione Cirenaica, cuore pulsante dell’omonimo rione storico del quartiere San Vitale di Bologna inaugura...“Prendersi cura: insieme!”: un mese di iniziative per celebrare il Caregiver day 2018Prendersi cura: insieme! è il titolo del programma di eventi che dal 4 al 28 maggio celebrerà il l’ottava edizione del Caregiver day-Mi prendo cura di te 2018, la giornata...Al via la campagna “Voci di Confine. La Migrazione è una bella storia”La rete nazionale di organizzazioni ed enti locali che da maggio 2017 fino ad ottobre 2018 porta avanti il progetto “Voci di Confine. La Migrazione è una bella storia” lancia...“OaSi, OaSi! Spazi verdi in città Par Tòt”: torna a Bologna la parata dedicata agli under 15Domenica 27 maggio 2018 Bologna sarà animata da OaSi,OaSi! Spazi verdi in città Par Tòt, la tradizionale parata itinerante dedicata ai cittadini più piccoli e ai loro accompagnatori. La nuova...Il Progetto Cicogna, frutto della collaborazione tra Associazione di Volontariato Emiliani e Open Group Coop socialeDa anni l’Associazione di Volontariato Emiliani collabora con Open Group Coop sociale nel contesto delle comunità di recupero per ex tossicodipendenti e nelle comunità per mamme e minori. In particolare...A Bologna il primo seminario nazionale sulla Stimolazione BasaleDomenica 13 maggio alle 8.15, presso il Cinema Don Orione, in via Cimabue 14 a Bologna si terrà Stimolazione Basale. Un approccio relazionale e pedagogico-assistenziale per le persone con disabilità...Agenda del volontariatoGli appuntamenti selezionati per la Formica Alata n°416 del 04/05/2018Laboratorio sulle generazioni a confronto per le Associazioni di volontariato Festa di compleanno dell’Associazione “Gli onconauti” Marcia della pace nei territori dell’Unione Reno-Galliera Mercatino delle belle sorprese...Rassegna stampaRassegna stampa della Formica Alata n° 416 del 04/05/2018“L’epoca dell’impatto sociale” di Stefano Arduini, Vita, 01 aprile 2018, pp. 27-30, 33 “Italia tra i grandi della filantropia (ma con il suo stile)” di Andrea Di Turi, Avvenire, 28...RecensioniLa redazione dell’Area benessere di comunità del Comune di Bologna pubblica il rapporto delle attività svolte nel 2017La redazione dell’Area benessere di comunità del Comune di Bologna, che gestisce l’informazione su “Servizi e sportelli sociali” e “Lavoro e orientamento” pubblica il rapporto Informare e documentare sulla rete...“La porta di casa. Storie e numeri di (stra)ordinaria accoglienza”La porta di casa è il cortometraggio prodotto da Europe Direct e realizzato da Ethnos Film per raccontare tre storie di “stra-ordinaria accoglienza” nate lungo la Via Emilia, dove alcuni...
FA 2017 Archivio newsletter Formica Alata Speciale Università del Volontariato del 29/11/2017 Michela De FalcoDic 12th, 2017