FA 2019, Formica Alata Formica Alata n°423 del 01/02/2019 Violetta CantoriGen 25, 20191093 Views0 Comments News da volaboLe associazioni nelle scuole o per le scuole… proponi la tua attività!Riteniamo sia fondamentale migliorare l’incontro tra i giovani e l’associazionismo locale e il raccordo tra scuole, servizi (sociali, educativi) e agenzie educative che vedono nel volontariato e nell’associazionismo un contesto...Le giornate del welfare: invito alle associazioni a partecipare all’iniziativa in Sala BorsaDal 28 febbraio al 2 marzo si svolgerà la manifestazione Bologna si prende cura. I tre giorni del welfare promossa dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna. Un’occasione...Il 16 febbraio diventa volontario per un giorno!Sabato 16 febbraio 2019 alcuni punti vendita Nordiconad di Bologna – Ipermercato Via Larga, Superstore via Emilia Levante, Conad Viale Silvani e Conad Viale Lincoln – ospiteranno una raccolta di...SAVE THE DATE: 15 febbraio | Un convegno che racconta gli Empori solidali del territorioVenerdì 15 febbraio alle 17.30 presso la Sala del Consiglio comunale di Casalecchio di Reno, in via dei Mille 9, si terrà il convegno dal titolo La realtà degli Empori...A San Giorgio di Piano il servizio consulenza per le associazioniA San Giorgio di Piano VOLABO e Unione Reno Galliera offrono gratuitamente un servizio di consulenza giuridica per le associazioni del Terzo Settore locali. Grazie a una convenzione tra VOLABO...A Imola il servizio di consulenza VOLABODal 14 gennaio prende avvio a Imola, presso la Casa del Volontariato, in piazza Gramsci 21, al 4° piano il servizio di consulenza giuridico-amministrativa di VOLABO. Il servizio è gratuito...News UnivolI prossimi corsi e seminari“Aspetti amministrativi e fiscali per le Associazioni Sportive Dilettantistiche” A Castel Maggiore | martedì 5 febbraio, ore 17,30 – 20,30 | Leggi il programma>> | Per partecipare compila la scheda on line>>...Riparte il ciclo di incontri “I Lunedì della Riforma del Terzo Settore”Riparte il ciclo di incontri dedicati alla riforma: aspetti innovativi, opportunità e sfide di un percorso che vede il Terzo Settore sempre più protagonista. Sarà l’occasione per approfondire dispositivi normativi, adempimenti...Le video lezioni, da seguire ovunque e in qualsiasi momentoVOLABO propone in video alcuni corsi e seminari nello SpazioFad, la piattaforma online della Formazione a Distanza, accessibile da una postazione internet qualsiasi all’indirizzo http://volabo.spaziofad.org/. In questo modo volontari e associazioni...News consulenzaTrasparenza sui contributi pubblici al non profit: ecco cosa fareCon una circolare il ministero chiarisce le modalità di informazione dei vantaggi economici percepiti dalla pubblica amministrazione e che coinvolgono diversi enti di terzo settore. Sciolto il nodo delle cooperative...Fatturazione elettronica: cosa cambia per le Associazioni e gli altri Enti del Terzo settoreCome stabilito dalla Legge di Bilancio 2018, a partire dal 1 gennaio 2019, è stato esteso a tutti i titolari di partita IVA l’obbligo della fattura elettronica. I cambiamenti introdotti...Adeguamento statuti degli enti di terzo settore, tutte le novitàDiffusa la circolare ministeriale che scioglie alcuni nodi riguardo le modifiche statutarie previste dalla riforma del terzo settore. Definite le variazioni obbligatorie e quelle facoltative. Eccole punto per punto. Arriva...Bandi e concorsiBandi e concorsi selezionati da Formica Alata n°423 del 01/02/2019Fondazione Vodafone Italia: Bando Ogni Sport Oltre 2019 Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta Impatto+ Produzioni culturali per comunità aperte e accoglienti IV Edizione Premio...NewsIl fenomeno degli HIKIKOMORI. Tre seminari per approfondirloIl 6 marzo, 26 marzo e 9 aprile 2019, dalle 15 alle 18, la Sala Marco Biagi del Quartiere S. Stefano, in via S. Stefano, 119 a Bologna ospiterà il ciclo di...L’Associazione Epilessia Emilia-Romagna (A.E.E.R.) celebra la Giornata mondiale dell’Epilessia con un mese di iniziativeIl prossimo 11 febbraio si celebrerà la giornata mondiale dell’epilessia, una malattia che coinvolge 65 milioni le persone in tutto il mondo, di cui 6 milioni in Europa, con un...A febbraio parte il laboratorio “You are me. Social Theatre for Intercultural Dialogue”L’Associazione interculturale Universo lancia un workshop di 8 settimane dal titolo You are me. Social Theatre for Intercultural Dialogue, che si terranno ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 a partire...Il progetto Più Europei dedica un percorso formativo alle associazioni delle Valli del Reno, Lavino e SamoggiaLunedì 4 febbraio 2019 dalle 17.00 alle 19.00, presso la Sala Consiglio del Comune di Sasso Marconi, in Piazza dei Martiri 6, il Comune presenterà il progetto Più Europei, approvato...A Bentivoglio un laboratorio di sartoria domestica dedicato alle donneDal 5 febbraio e per dieci martedì consecutivi, dalle 9.30 alle 12.00 la Biblioteca Comunale “Remo Dotti” di Bentivoglio ospiterà il laboratorio di sartoria domestica rivolto a donne italiane e...Sante Zennaro bene comune: il nuovo appuntamento in calendarioProseguono gli appuntamenti del progetto Sante Zennaro bene comune, che questa volta approda nel Ravennate. Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 15.00, presso il Centro sociale La Torre di Castel Bolognese si...Un ciclo di incontri su Welfare civile e co-progettazioneIl prossimo 2 febbraio partirà il ciclo di otto incontri Welfare civile e co-progettazione organizzato dalla Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico. Gli appuntamenti in calendario avranno cadenza settimanale...Attivo uno sportello itinerante per donne in difficoltà nel quartiere Santo Stefano di BolognaFino ad aprile l’Associazione Forma-azione in rete di Piazza Grande offre uno “sportello itinerante” ad accesso gratuito per donne in difficoltà che vivono nel quartiere Santo Stefano di Bologna. L’iniziativa,...Due gruppi di parola gratuiti dedicati ai nuovi cittadini dell’Area Saffi di BolognaNella seconda metà di febbraio, presso il Centro Progetta il tuo spazio in via dello Scalo n.21/3, a Bologna, partiranno due “gruppi di parola” gratuiti rivolti a chi abita in...A Vado (Monzuno) apre “La Ciappineria”, una simpatica idea di Auser per la comunitàNasce a Vado, nel comune di Monzuno La ciappineria, un nuovo servizio di comunità ideato da Auser Bologna con il sostegno del Comune di Monzuno e la collaborazione dell’associazione Arci-Baldo...Agenda del volontariatoGli appuntamenti selezionati per Formica Alata n°423 del 1/02/2019Un thè con gli attivisti per discutere insieme di attivismo, migrazioni Ciclo di incontri su culture e religioni Corsi di formazione proposti da NoBarriere Onlus e Accessibile=Nobarriere onlus Vite in...Rassegna stampaLa rassegna stampa selezionata per Formica Alata n°223 del 1/02/2019Il corpo dei volontari d’Europa, di A. D’Arr., 8 gennaio 2019, Buone Notizie Il messaggino buono fa il prezioso, di Sara Carli, 1 gennaio 2019, VitaRecensioniLo speciale sulla salute mentale della rivista Il Cappello di Padre MarellaRitrovare se stessi. Basaglia e la salute mentale è il titolo e il focus su cui si concentra l’attenzione dell’ultima edizione 2018 della rivista trimestrale Il cappello di Padre Marella...Quando mamma o papà hanno qualcosa che non vaQuando mamma o papà hanno qualcosa che non va è il titolo del libro che l’autrice Stefania Buoni ha dedicato a tutti i giovani e giovanissimi caregiver, figli di genitori...
Formica Alata Bandi selezionati dalla Consulenza per Formica Alata n°440 del 28/05/2021 Violetta CantoriMag 27th, 2021