Formica Alata Speciale | Offerta formativa #UnivolBologna 1°semestre 2021

Edizione del 03/03/2021

La pandemia è una perturbazione e un trauma collettivo che sta mettendo a dura prova le persone e la loro salute globale, le comunità, i diversi sistemi sociali che si intrecciano tra loro. Immersi in questo scenario che deforma il modo di vivere, pensare, agire, relazionarsi con l’altro, ciò che possiamo fare è cercare nuove forme che ci consentano di affrontare il presente per costruire il futuro. L’azione volontaria sta dimostrando un’altissima capacità di rispondere all’emergenza. La sua energia diffusa lavora senza sosta per curare le ferite più profonde del tessuto sociale. Perché questa energia sia usata al meglio e non finisca è necessario alimentarla adeguatamente.

L’offerta formativa di Università del Volontariato di Bologna intende supportare le volontarie e i volontari con un programma di corsi e seminari formulato per accompagnare le associazioni ad affrontare e cogliere con competenza, adattabilità, riflessività e strategia le sfide e le opportunità di un tempo di forti cambiamenti.
Due sono i capi del filo rosso della proposta formativa del primo semestre 2021: il volontariato durante e dopo la pandemia, la riforma del terzo settore. Il primo tema porta con sé la necessità di ripensare il ruolo del volontariato; approfondire e portare a valore i nuovi apprendimenti nati dall’esperienza; consolidare e continuare a generare innovazione sociale; prendersi cura del benessere delle associazioni e delle persone che ne sono parte. Il secondo tema si articola in proposte formative che toccano gli aspetti giuridici, fiscali, amministrativi della riforma del terzo settore che passo dopo passo sta compiendo il suo percorso.

Mi preme sottolineare che quest’anno possiamo contare sul prezioso contributo di Emil Banca, istituto di credito cooperativo del nostro territorio da sempre impegnato a sostenere l’azione del terzo settore locale, per promuovere insieme lo sviluppo di una comunità solidale, sostenibile, solida. Desidero ringraziare sentitamente Emil Banca per il suo sostegno e la nutrita rete di partner che collaborano con noi per realizzare una offerta formativa di qualità.

Nella profonda convinzione che un volontariato competente sia una delle risorse più importanti su cui possiamo contare, vi invito a partecipare alle proposte formative di Università del Volontariato, con l’augurio che dalle crepe di questa epoca possano nascere nuovi fiori, di speranza.

Ermanno Tarozzi | Presidente di A.S.Vo. ODV – VOLABO

Formazione di base e aggiornamento per alimentaristi

Mercoledì 10 marzo | dalle ore 14.30 alle 17.30
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Verso l’istituzione del RUNTS
Popolamento iniziale, iscrizione, aggiornamento, informazioni

Mercoledì 17 marzo  | dalle ore 18.00 alle 20.00
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Il 5 per mille per gli Enti di Terzo Settore

Periodo: marzo
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Volontariato in tempo di pandemia
Facciamo il punto con il Comune di Bologna

Periodo: marzo
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

I nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio per gli ETS

Con il contributo di EmilBanca e il supporto scientifico di AICCON

Inquadramento generale delle disposizioni previste dal Codice di Terzo settore e dai decreti attuativi

Giovedì 18 marzo | dalle ore 18.00 alle 20.00
Leggi il programma>> | Iscriviti>> 

Il rendiconto per cassa per gli ETS con proventi annui inferiori a € 220.000

Giovedì 25 marzo | dalle ore 18.00 alle 20.00
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

CICLO DI INCONTRI
Una nuova grammatica per la ripartenza
Sfide e prospettive per il Terzo Settore

Con il contributo di EmilBanca e il supporto scientifico di AICCON

Volontariato e fundraising
Come catalizzare capitale umano e il dono nelle nuove sfide sociali

Mercoledì 28 aprile | dalle ore 18.00 alle 19.15
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Il Terzo settore protagonista del “dopo”
La dimensione contributiva del Terzo settore nella ripartenza del Paese

Mercoledì 14 aprile | dalle ore 18.00 alle 19.15
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Gli strumenti finanziari per il non profit

Mercoledì 12 maggio | dalle ore 18.00 alle 19.15
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Da spazi a luoghi.
Il valore e la rigenerazione dei luoghi per la creazione di nuove infrastrutture sociali

Mercoledì 26 maggio | dalle ore 18.00 alle 19.15
Leggi il programma>> | Iscriviti>> 

Nuove economie sociali e paradigmi emergenti
Imprese ibride e modelli di innovazione sociale per rigenerare valori

Mercoledì 9 giugno | dalle ore 18.00 alle 19.15
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Essere volontari in un mondo V.U.C.A.
Navigare la complessità nell’incertezza

In collaborazione con Clown 2.0, partner di Univol.
martedì 6, 13, 20 e 27 aprile | dalle ore 18,00 alle 20,00
Leggi il programma>> | Iscriviti>>     

La fiscalità per gli Enti di Terzo Settore

Il regime specifico per le Organizzazioni di volontariato

Periodo: aprile
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Il regime specifico per le Associazioni di promozione sociale

Periodo: aprile
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Benessere dei volontari in epoca Covid

In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna e con l’Associazione Psicologi per i Popoli
Periodo: aprile – maggio
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore

Giovedì 6 maggio | dalle ore 17.30 alle 20.00
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Quando il volontariato sviluppa competenze

Martedì 4, 11, 18 e 25 maggio | dalle ore 18.00 alle 20.00
Leggi il programma>> | Iscriviti>>

Per informazioni:

Paola Atzei | Responsabile Area Formazione e Sviluppo competenze | formazione@volabo.it
Chiara Zanieri | Coordinatrice corsi | formazione.corsi@volabo.it

Consulta https://www.volabo.it/corsi-on-line-volontariato-coronavirus/ e www.univol.it/sedi/bologna/ per essere sempre aggiornato!

L’offerta formativa verrà presto aggiornata con altre novità. Ti consigliamo di consultare spesso questa pagina web e di seguire la nostra pagina Facebook/volabocomunica hashtag #UnivolBologna

Related Posts