Fuori e dentro. Un altro sguardo sul carcere è un programma di attività culturali proposto dalla rete di associazioni e di partner dei progetti F&D. Volontariato e carcere a Bologna e F&D. Giustizia riparativa e pena utile per riflettere insieme alla cittadinanza sul tema della detenzione. Due sono state le rassegne: una nel 2013, una nel 2015.
L’idea
La passione disinteressata per l’umanità e i suoi diritti, la sua dignità: questa è la spinta che porta tanti volontari ad entrare nei luoghi di detenzione a Bologna.
Il calore della relazione umana supera le barriere della stigmatizzazione della pena e della legge; la volontà di far sentire quell’umanità reclusa parte della società, non un semplice problema da trattare scientificamente e con distacco; lavorare con e per i detenuti, per il progresso materiale e spirituale della società intera.
Queste sono le motivazioni che hanno spinto alcune associazioni di volontariato carcerario di Bologna a realizzare la manifestazione culturale Fuori e dentro. Un altro sguardo sul carcere. Fuori e Dentro cerca di portare i cittadini a contatto con l’umanità dei detenuti attraverso chi li conosce, nel tentativo di far comprendere che dietro al reato c’è una persona che ha commesso un errore, talvolta grave, ma che non può essere privata dei suoi diritti fondamentali e della sua dignità.
Teatro, cinema, letteratura, tavole rotonde, cucina e sport: momenti di cultura e dialogo che si aprono alla città e invitano i cittadini a lasciarsi coinvolgere.
Il programma dell’edizione 2016
Il programma dell’edizione 2015
Il programma dell’edizione 2013
La rassegna Fuori e Dentro. un altro sguardo sul carcere è patrocinata dal Comune di Bologna, dall’Istituzione per inclusione sociale e l’integrazione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti e dalla Conferenza Regionale Volontariato Giustizia Emilia Romagna. In collaborazione con la Provincia di Bologna.
Per informazioni:
#fuoriedentro | Fuori e Dentro su Facebook
Simona Boreri | simona.boreri@volabo.it