Giornata Mondiale del Rene: le iniziative a Bologna

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 9 marzo, la Società internazionale di Nefrologia – ISN e la Federazione internazionale delle fondazioni renali – World Kidney Alliance – IFKF-WK, in collaborazione con ANTR – Associazione Nazionale Trapiantati Rene ODV organizzano a Bologna in Piazza del Nettuno, dalle 9.30 alle 19.30, “Una buona salute dei reni per tutti”, un evento di sensibilizzazione e prevenzione attiva aperto alla città.

Il 10% della popolazione mondiale è affetta da Malattia Renale Cronica (MRC) con oltre 2 milioni di persone a livello mondiale che ricevono un trattamento di dialisi o un trapianto di rene.

“Vogliamo sottolineare che con una identificazione tempestiva e con una cura appropriata, i pazienti interessati da patologia renale possono condurre una vita sana e di successo e mantenere il proprio ruolo  e funzione sociale in linea con i propri valori, obiettivi e priorità. È responsabilità di tutti migliorare la comprensione dei pazienti relativamente al proprio ruolo e fornire un ambiente facilitante che valorizzi le loro competenze e che consenta loro di ottenere il massimo dal sistema sanitario” affermano congiuntamente Vivekanand Jha, Presidente della Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e Siu-Fai Lui, Presidente della Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene – World Kidney Alliance (IFKF-WKA) che insieme conducono la campagna della Giornata Mondiale del Rene.

Grazie al personale medico-sanitario dell’Ospedale Sant’Orsola IRCCS sarà possibile fare uno screening gratuito per la prevenzione delle malattie renali silenti composto da: raccolta dei dati anamnestici, misurazione della pressione arteriosa, esame delle urine.

Dal 2004 ANTR – Associazione Nazionale Trapiantati Rene ODV si impegna per apportare benefici diretti e indiretti a tutte le persone coinvolte nella malattia renale: nefropatici, dializzati, in lista di attesa per il trapianto, trapiantati e i loro familiari.

L’associazione persegue le seguenti attività:

  • Un dono consapevole: attività di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti presso le scuole superiori
  • Punti di ascolto presso i centri dialisi e le nefrologie della città metropolitana per raccogliere le osservazioni e le proposte dei pazienti
  • Convegno annuale sulle novità nel campo della nefrologia e dei trapianti di reni
  • Accoglienza e sostegno ai soggetti affetti da insufficienza renale o in lista di attesa di trapianto e ai loro familiari
  • Informazione e sensibilizzazione sulla cultura della prevenzione nelle malattie renali

Per informazioni

http://www.antr.it/

Scarica il programma dell’iniziativa

Related Posts