Chi siamo
Amici dei Popoli è un Organismo Non Governativo riconosciuto idoneo alla progettazione e realizzazione di interventi di sviluppo umanitario dall’Unione Europea (dal 1978) e dal Ministero degli Affari Esteri Italiano (dal 1987). Promuove interventi nei Paesi in Via di Sviluppo per la formazione ed il sostegno della popolazione, in particolare della fascia giovanile e delle donne, nella convinzione che l’educazione sia la strada principale per promuovere processi duraturi di sviluppo e cambiamento sociale.
Consapevoli che una più diffusa conoscenza delle dinamiche socio-politiche che determinano gli squilibri mondiali, sia un elemento indispensabile per contribuire all’eliminazione degli stessi, insieme ad una maggiore partecipazione della cittadinanza, da ormai molti anni Amici dei Popoli è impegnata anche nel Nord del mondo attraverso numerosi progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale sul territorio (laboratori nelle scuole, percorsi di formazione, campagne di sensibilizzazione…), che mirano alla consapevolizzazione della cittadinanza alla mondialità, all’interdipendenza, alla solidarietà, alla difesa delle minoranze e dei diritti umani e, dunque, alla costruzione della pace.
Le attività di ECG in Italia, indirizzate alla formazione delle persone e al loro coinvolgimento in uno stile di vita che sia coerente con l’impegno di promuovere lo sviluppo umano, si realizzano attraverso percorsi educativi, esperienze di formazione e di servizio di gruppo nei contesti disagiati del Sud.
Cosa puoi fare
Hai tra i 14 e i 20 anni e ti appassiona il mondo del web? Sei un atleta o solo un tifoso e credi nei valori positivi dello sport? Diventa un’antenna anti – odio e unisciti alla squadra!
Cerchiamo giovani attivisti pronti a scendere in campo per imparare a riconosce e contrastare i fenomeni di hate speech online! Come?
Le squadre anti-odio, avranno il compito di monitorare profili e pagine legate allo sport, sui principali social media e intervenire in tempo reale, avendo a disposizione un albero di risposte messe a punto da esperti, con l’obiettivo di contrastare l’odio attraverso una narrazione positiva.
Inoltre, se sei uno studente o una studentessa possiamo rilasciarti un attestato per il riconoscimento dei crediti formativi per attività di volontariato. Verrà fornita la Formazione e l’accompagnamento durante tutto il percorso da parte di un esperto.
Competenze richieste
Sapere utilizzare il computer, avere dimestichezza con i social media e essere disponibili ad imparare negli ambiti sopra descritti.
Orari
Da concordare a seconda della disponibilità.
Modalità
Per poter essere accolto come volontario è necessario un colloquio conoscitivo. Le iscrizioni sono aperte tra novembre e dicembre 2020
Dove
La parte di monitoraggio delle pagine social e delle chat verrà svolta in autonomia; i momenti formativi e di feedback si terranno online
Volontari
10 volontari dai 14 ai 20 anni
Referente
Ilaria Moretti 3515255133 sedebo@amicideipopoli.org
Sito
https://www.facebook.com/amicideipopoliong/