Venerdì 16 marzo dalle ore 20.30 in Aula Magna dell’Istituto “Cassiano da Imola”, in via Ariosto 1c a Imola, si terrà il convegno Hänsel & Gretel: adolescenti nel web che certerà sulle problematiche relazionali, affettive e d’identità legate alla navigazione dei minori su internet. Interverrà la dott.ssa Maura Manca, psicologa psicoterapeuta e presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza.
I ragazzi di oggi vivono immersi nella tecnologia ed è sempre più precoce il loro ingresso nel mondo virtuale. Nella rete fanno amicizia, condividono un interesse, s’innamorano, parlano e partecipano alla vita sociale. L’estrema confidenza che i giovani, e i loro genitori, hanno con il web li induce talvolta a valicare i confini della prudenza proprio perché sul web è forte l’illusione che uno schermo possa proteggere dai rischi della vita reale.
Il Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. di Imola Onlus propone questo appuntamento proprio per riflettere sull’esigenza di sviluppare consapevolezza sui rischi che i nostri figli corrono sul web per prevenirne ogni forma di abuso e distorsione; ma anche per condividere nuove letture e visioni delle pratiche relazionali e affettive che giovani e giovanissimi hanno sulla rete in modo da facilitarne lo sviluppo in senso positivo e salutare.
L’incontro è a ingresso gratuito ed è rivolto a genitori, insegnanti e a tutte le figure professionali che si occupano del percorso educativo di bambini e adolescenti.
Leggi la locandina>>
Hänsel & Gretel: adolescenti nel web è organizzato dal Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. di Imola Onlus nell’ambito del progetto Insieme nella rete per una nuova cittadinanza digitale. Con il patrocinio di: Città di Imola, Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna – Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna.
Per informazioni:
CONSULTORIO FAMILIARE UCIPEM DI IMOLA ONLUS
P.zza Conciliazione 1 – 40026 Imola (BO)
0542.29698 | consfamiliareucipemimola@gmail.com