Chi siamo
La cooperativa Arca di Noè dal 2001 lavora affinché ogni individuo intraprenda il proprio percorso, secondo le proprie attitudini e peculiarità, attraverso la cooperazione sociale, il lavoro, l’emancipazione e l’autodeterminazione, per una società libera e inclusiva.
Ci occupiamo di
Dal 2008 Arca di Noé offre percorsi di accoglienza e integrazione socio-lavorativa di richiedenti asilo e rifugiati oltre che servizi di orientamento e ricerca attiva del lavoro, assistenza legale, supporto psicologico e insegnamento della lingua italiana
Cosa puoi fare
All’interno dei percorsi di supporto post-accoglienza i volontari seguiranno dei progetti di integrazione per persone straniere con status di rifugiati (supporto allo studio della patente, aiuto compiti, orientamento ai servizi del territorio, supporto nella ricerca casa). Al momento la richiesta maggiore di supporto riguarda il supporto alla ricerca di un alloggio.
Competenze richieste
Non sono richieste competenze specifiche ma tanta voglia di conoscere, aiutare e confrontarsi.
L’associazione offre
• Supporto alla implementazione e avvio dei percorsi di volontariato con la figura apposita dell’operatore di comunità
• Assicurazione
• Possibilità di conoscere nuove esperienze di vita
Orario
Da concordare
Dove
I luoghi di incontro possono essere vari e sono decisi autonomamente dai/dalle volontari/e e dai/dalle beneficiari/e secondo le loro disponibilità e possibilità. Per il tipo di attività proposta non è necessario utilizzare la sede della Cooperativa.
Volontari
10 volontari maggiorenni