Inail ha ricordato con una nota che la copertura assicurativa Inail spetta anche alle persone ammesse all’istituto della messa alla prova, la misura alternativa al processo introdotta con la legge n. 67 del 2014 per i reati considerati di minor allarme sociale e puniti con una pena non superiore ai quattro anni.
La novità, contenuta nell’ultima Legge di Bilancio, è finanziata da un incremento di tre milioni di euro della dotazione del fondo sperimentale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ora ammonta a otto milioni.
L’istituto annuncia che a breve diramerà le istruzioni operative per la corretta gestione della copertura assicurativa di queste tipologie di lavoratori.
Sulla questione è grande l’attenzione dei Centri di servizio coinvolti nei percorsi di giustizia riparativa in accompagnamento alle organizzazioni di volontariato; per un quadro di sintesi sull’argomento consigliamo la lettura di questo articolo di CSVnet.
Fonte: InfoContinua Terzo Settore del 23/01/2017.
Notizia censita da VOLABO il 06/02/2017.