Volontari per aiuto compiti a Imola

L’organizzazione in breve

La Fondazione Matteo Bagnaresi – Sezione di Imola per Alessia e Chiara viene costituita nel 2008 da tre famiglie unite per aiutare bambini e ragazzi nel nome dei loro amatissimi figli. Svolge attività gratuita di aiuto e recupero nei compiti per alunni in difficoltà delle scuole elementari e medie. Grazie ad una ventina di volontari la Fondazione segue circa quaranta studenti segnalati dalle scuole, per tre pomeriggi alla settimana.

La proposta di volontariato

La fondazione cerca volontari che abbiano voglia di affiancare i bambini e ragazzi che frequentano le elementari e le medie, per aiutarli a raggiungere un buon livello di autonomia nello svolgimento dei compiti.
I quaranta studenti iscritti al doposcuola sono invitati su indicazione del corpo docente e provengono da vari istituti del comune di Imola. Poiché si tratta di persone particolarmente delicate, la fondazione intende portare avanti percorsi personalizzati, affidando ogni bambino a due volontari (area umanistica e area scientifica) che si turnano tra loro e diventano così sue figure di riferimento. Questo garantisce la continuità nel sostegno e lo sviluppo di relazioni positive dove si riceve più di quello che si dà.

L’attività è svolta in Piazza Gramsci, 21 a Imola ed è richiesta una disponibilità di almeno due ore – il martedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18 – da un massimo di tre giorni a un minimo di uno. 

La proposta è rivolta a volontarie e volontari dai 16 anni in poi.

Competenze richieste

Impegno, passione, voglia di mettersi in gioco, competenze adeguate ad un valido sostegno nell’aiuto compiti.

La fondazione offre

Assicurazione, percorso di accompagnamento e formazione specifica, attestato di frequenza con le ore svolte, utile per crediti scolastici o da allegare al curriculum vitae nelle domande di lavoro.

Referente

Gabriella Pirazzini | 335 8389132 | gpirazzini@icloud.com

Sito web

http://www.fondazionematteobagnaresi.it/imola.html

 

 

Related Posts