La reputazione degli enti del Terzo settore

Una ricerca promossa da CSV Emilia per individuare possibili strategie per misurare e potenziare la reputazione degli enti del Terzo settore

Come viene percepito il mondo dell’associazionismo e cosa determina la sua reputazione? Lo racconta la ricerca “La reputazione degli Enti del terzo settore: situazione attuale e possibili strategie di potenziamento”, promossa da CSV Emilia e coordinata da Giacomo Degli Antoni dell’Università di Parma.

Il lavoro ha voluto individuare possibili strategie efficaci per misurare e potenziare la reputazione degli Enti del Terzo Settore, con particolare attenzione al livello locale, con la finalità di offrire possibili spunti alle singole associazioni e al Centro Servizi per il Volontariato.

Il campione coinvolto è di più di mille persone fra volontari, studenti, docenti e personale tecnico amministrativo dell’Università di Parma, ma anche giornalisti, amministratori locali, assessori, dirigenti della pubblica amministrazione, sindacati, associazioni di categoria, associazioni giovanili e mondo della scuola. Gli strumenti utilizzati sono stati i focus group e questionari online.

Per leggere i risultati si può scaricare il PDF allegato >>

 

Approfondimenti

Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>

 

 

Fonte www.csvemilia.it | Notizia censita da VOLABO il 07/07/2022.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.

 

Related Posts