Nasce a Padulle la nuova “Stanza Basale”

È a Padulle di Sala Bolognese la seconda “Stanza Basale” del nostro territorio metropolitano, ed è stata inaugurata domenica 8 settembre. La struttura si trova all’interno di un bella struttura concessa dal Comune all’Associazione Territoriale per l’integrazione Passo Passo che ha fortemente voluto e realizzato questo progetto in collaborazione con l’Associazione locale Sala presente.

Si tratta di uno spazio attrezzato per interventi di stimolazione basale rivolti a bambini con gravi e complesse disabilità.

La Stimolazione Basale è il “metodo pedagogico, terapeutico e assistenziale” creato dal A. Fröhlich, professore in pedagogia speciale dell’Università di Landstuhl  (Germania) che consiste in un intervento riabilitativo, di accompagnamento e di sostegno per le persone con grave disabilità.
Attraverso la proposta di semplici stimoli sensoriali e “posture basali facilitanti” la persona viene aiutata a conoscere il proprio corpo e il mondo circostante in modo attivo, ricercare e scoprire preferenze e stimoli graditi, compensare la mancanza di esperienze proprie di movimento e di vissuti con il mondo esterno, prendere coscienza di sé.
Stimolando lo sviluppo delle capacità di chi è disabile grave questo approccio favorisce un aumento della consapevolezza della propria esistenza e migliora così la qualità della vita della persona.

La Stanza Basale di Padulle – racconta il presidente di Passo Passo Danilo Rasia –  che si aggiunge a quella aperta circa 3 anni fa nel Comune di Alto Reno Terme a Ponte della Venturina, è un esempio di collaborazione e tra due associazioni locali con finalità diverse e insieme comuni, che hanno saputo mettere in campo idee e risorse per favorire lo sviluppo e l’integrazione  dei bambini con disabilità e le loro famiglie. 

Per informazioni:
Scarica il programma dell’evento

Related Posts