Nuovo Circondario Imolese, azioni di contrasto al gioco patologico

Nel piano locale 2021, finanziato con oltre 118mila euro provenienti dal fondo tematico regionale, del Nuovo Circondario Imolese sono state inserite anche misure di contrasto al gioco patologico. Le linee di intervento prevedono l’apertura di uno sportello anti-racket ed anti-indebitamento e la valorizzazione del marchio Slot FreEr presso gli esercizi che dismettono gli apparecchi; eventi di promozione della legalità e attività che coinvolgono gli studenti.

“Si tratta di iniziative pensate e adattate alle singole realtà ma accomunate da una proposta più organica che pone degli obiettivi univoci a livello circondariale. Il tavolo della legalità sta lavorando in maniera serrata. L’obiettivo finale è quello di lavorare assieme alle parti tecniche comunali per rendere organici i procedimenti, le azioni e i regolamenti”

La sindaca delegata, Beatrice Poli, presenta così il piano di intervento di contrasto al gioco patologico appena avviato. Insieme agli enti locali, Ausl Imola, ASP Nuovo Circondario Imolese, il Terzo Settore imolese si trova impegnato da sempre su questo tema in una logica di rete e prossimità al territorio. In particolare le misure 2021 di contrasto al gioco d’azzardo vedranno collaborare: Caritas Diocesana di Imola, la rete imolese dei gruppi AMA , il presidio del circondario imolese di Libera – Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie e di Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzioni e Fondazione emiliano- romagnola per le vittime dei reati insieme alle associazioni dei singoli Comuni del circondario che aderiranno a questo percorso.

Per informazioni:

Ufficio di Supporto e di Piano NCI | usep@nuovocircondarioimolese.it

Related Posts