L’edizione 2016 andrà da marzo a giugno con un ricco programma che prevede diverse attività come sport, teatro, musica, seminari e altri eventi di carattere sociale e culturale che hanno lo scopo di promuovere l’idea di un’attenzione partecipata dei cittadini al tema della qualità della vita e del benessere mentale.
Si comincia il 19 marzo con Imola, città di industrie e di botteghe, una visita alla Bottega del saldatore e ai capannoni dismessi della Cogne, storica fabbrica di Imola, dove, insieme a un esperto del CNA PENSIONATI, si ripercorre un pezzo di storia di Imola mettendo al centro il lavoro. L’iniziativa rientra anche nei quattro appuntamenti di “Camminiamo Insieme”, nell’ambito del Progetto Regionale “Cittadini in Movimento”.
Oltre La Siepe 2016 dedica un momento di riflessione particolare al tema del dono inteso come elemento di un processo più ampio e articolato che chiama in causa anche concetti quali identità e memoria: un tentativo teso a superare la visione del dono come atto filantropico e di beneficienza. La riflessione si svilupperà insieme a VolaBo – Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna, durante la giornata del 21 maggio, attraverso contributi da diversi ambiti disciplinari.
Al centro dell’attenzione il rapporto con le scuole: anche quest’anno avranno seguito le collaborazioni con gli Istituti di Istruzione Superiore, già avviate in passato, che hanno raggiunto risultati importanti in termini di partecipazione attiva e diretta dei giovani studenti.
ProgrammaPer informazioni:
www.oltre-la-siepe.blogspot.com
tel. 3383874547