Online i materiali didattici e il programma dei laboratori autunnali della Formazione sull’Amministrazione condivisa a Bologna

Lunedì 5 giugno a Bologna sono iniziate le Attività formative sulle tematiche del Patto per l’Amministrazione Condivisa, del nuovo Regolamento sulla cura e gestione dei beni comuni e del Codice del Terzo Settore, un’iniziativa realizzata da Comune di Bologna, Fondazione Innovazione Urbana insieme a VOLABO – Centro servizi per il volontariato della città metropolitana di Bologna, ARS, Arci Bologna e Forum del Terzo settore Bologna, enti del Terzo settore che hanno partecipato all’avviso pubblico di progettazione condivisa lanciato lo scorso 21 marzo dall’Area Quartieri del Comune di Bologna.

La proposta formativa

La prima parte di questa ricca proposta formativa è articolata in un ciclo di incontri formativi che approfondiscono i principali argomenti sull’Amministrazione condivisa. L’obiettivo condiviso dai promotori è che i rappresentanti dei soggetti dell’Amministrazione condivisa e dipendenti dell’Amministrazione comunale coinvolti possano costruire insieme cultura e competenze sulle forme di collaborazione, l’utilizzo degli strumenti giuridici e la valutazione d’impatto, per far crescere la comunità bolognese. Le lezioni terminano il 10 luglio e a settembre, dopo la pausa estiva, partiranno dei laboratori tematici che produrranno materiali e strumenti utili all’attuazione del Patto e del Regolamento. I contenuti, le metodologie, le date e la durata dei laboratori sono al momento in fase di definizione, anche sulla base dei feedback raccolti dai partecipanti alle
lezioni, e saranno comunicati entro la fine di questo mese.

Materiali didattici e video delle lezioni

Il Comune di Bologna ha pubblicato sul proprio portale una intera sezione dedicata alle Attività formative sulle tematiche del Patto per l’Amministrazione Condivisa, del nuovo Regolamento sulla cura e gestione dei beni comuni e del Codice del Terzo Settore.

Al suo interno sono già disponibili:

Il programma dei laboratori in partenza in autunno

La sezione viene aggiornata strada facendo, man mano che le diverse attività in programma vengono realizzate.

Per approfondire

Per informazioni

staff@infoars.it

Related Posts