Online il vademecum su affidamento dei servizi sociali e Terzo settore

Realizzato nell’ambito di “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa” dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel, mette a sistema il codice dei contratti e quello del Terzo settore

Avviare percorsi di affidamento dei servizi sociali attraverso gli strumenti dell’amministrazione condivisa diventa più facile grazie a un nuovo strumento di comunicazione realizzato nell’ambito del progetto Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa, realizzato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel. È online, infatti, il vademecum “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice del Terzo Settore, uno strumento di lavoro a disposizione sia degli operatori della pubblica amministrazione, che degli operatori privati, in particolare del privato sociale, nella quotidianità dell’attività lavorativa.

La pubblicazione descrive gli istituti di riferimento del codice dei contratti pubblici e del codice del Terzo settore senza indicare possibili preferenze per l’uno o l’altro, ma anzi prova a denotare – in modo originale – i possibili punti di contatto fra i due codici, in una prospettiva non di separatezza, quanto piuttosto di integrazione. In altre parole, i due codici arricchiscono la “cassetta degli attrezzi” di cui dispongono le amministrazioni.

 

Approfondimenti

Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>

 

 

Fonte www.csvnet.it | Notizia censita da VOLABO il 25/07/2022.
Notizia del 22/07/2022 di Lara Esposito.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.

 

Related Posts